Tu sei qui: PoliticaReferendum costituzionale, in Costiera Amalfitana il "Sì" al 75,83% [TUTTI I DATI]
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 settembre 2020 22:23:04
Il referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari ha visto la vittoria schiacciante del "Sì" con il 69,64%, rispetto al 30,36% dei "No". L'affluenza definitiva al voto è stata del 53,84% (24.993.015 i votanti) alla chiusura dei seggi. I dati si evincono dal sito del Viminale.
Un segnale importante da parte del popolo italiano che è inequivocabile.
In Costa d'Amalfi la media del "Sì" è del 75,83% con Furore e Tramonti a superare l'80%.
Elettori: 4.155
Votanti 3.508 (84,43%)
Sì 2.394 (71, 72%)
No 944 (28,28%)
Schede nulle 29
Bianche 141
Elettori: 5.995
Votanti 3.651 (60,90%)
Sì 2.641 (74,77%)
No 891 (25,23%)
Schede nulle 30
Bianche 89
Elettori: 666
Votanti 489 (73,42%)
Sì 353 (74,47%)
No 121 (25,53%)
Schede nulle 3
Bianche 12
Elettori: 1.749
Votanti 1205 (68,90%)
Sì 892 (77,70%)
No 256 (22,30%)
Schede nulle 10
Bianche 47
Elettori: 554
Votanti 364 (65,70%)
Sì 263 (77,08%)
No 92 (25,92%)
Schede nulle 1
Bianche 8
Elettori: 593
Votanti 366 (61,72%)
Sì 295 (83,33%)
No 59 (16,67%)
Schede nulle 4
Bianche 8
Elettori: 4599
Votanti 3.720
Sì 2006 (72,08%)
No 777 (27,92%)
Schede nulle 20
Bianche 118
Elettori: 2249
Votanti: 1592 (70,79%)
Sì 1138 (73,99%)
No 400 (26,01%)
Schede nulle 19
Bianche 35
Elettori: 3086
Votanti: 2623 (85%)
Sì 1838 (72,56%)
No 695 (27,44%)
Schede nulle 13
Bianche 77
Elettori: 1674
Votanti: 1012 (60,45%)
Sì 745 (75,40%)
No 243 (24,60%)
Schede nulle 5
Bianche 19
Elettori: 2007
Votanti: 1220 (60,79%)
Sì 835 (70,23%)
No 354 (29,77%)
Schede nulle 8
Bianche 23
Elettori: 1242
Votanti: 808 (65,06%)
Sì 609 (78,48%)
No 167 (21,52%)
Schede nulle 5
Bianche 27
Elettori: 3367
Votanti: 2324 (69,02%)
Sì 1828 (82,45%)
No 389 (17,55%)
Schede nulle 22
Bianche 85
Elettori: 6285
Votanti: 4008 (63,77%)
Sì 3043 (77,49%)
No 884 (22,51%)
Schede nulle 25
Bianche 56
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103029105
"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...
La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...
La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...
«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...
"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso...