Tu sei qui: Politica
<<<...143144145146147148149150151152153154155156157...>>>
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 aprile 2021 22:13:38
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Non accenna a calare il numero totale dei positivi che si attesta sui 180. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati quindici contagi: otto a Praiano, quattro a Vietri sul Mare, due a Positano e uno a Maiori. Quattordici i guariti di giornata: sette a Maiori, tre a Praiano e due, rispettivamente,...
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 aprile 2021 21:13:02
Nel consueto appuntamento del venerdì in diretta social, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato che è convocato per la mattinata di domani, sabato 3 aprile, un nuovo tavolo tecnico per fare il punto della situazione sui lavori in corso di svolgimento ad Amalfi per il ripristino della viabilità sulla Statale 163 Amalfitana. Presso la sede del Genio Civile si ritroveranno, oltre agli alti rappresentanti...
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 aprile 2021 17:07:47
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.057 positivi su 18.513 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo l'11,11% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 722 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.057 (*) di cui Asintomatici: 1.335 (*) Sintomatici: 722 (*) * Positivi, Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai tamponi molecolari...
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 aprile 2021 15:49:11
«Stiamo pensando di vaccinare gli operatori turistici. Vogliamo cercare di recuperare in buona parte la stagione turistica 2021. Ci siamo dati un primo obbiettivo: l'immunizzazione di tutti i cittadini, non solo gli albergatori. Ma tutti i cittadini delle isole, Capri, Ischia e Procida. Se entro aprile noi completiamo l'immunizzazione delle tre isole potremo cominciare a rilanciare il nostro turismo a livello internazionale,...
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 aprile 2021 15:22:26
Nella consueta diretta del venerdì pomeriggio, il presidente della Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto sulla campagna vaccinazioni, sulle scuole, sui contagi e sulle misure di contrasto all'epidemia. «Dobbiamo cominciare a cambiare stato d'animo, dobbiamo proiettarci verso il futuro. Cominciare a pensare sempre di più a quella che sarà la nostra vita. Oggi ci sono tutte le condizioni per uscire da questo calvario,...
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 aprile 2021 10:45:17
I consiglieri comunali d'opposizione del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi - tornano a parlare dell'installazione delle nuove antenne di telefonia mobile a Vietri sul Mare. Alcuni giorni fa, il sindaco Giovanni De Simone, attraverso un manifesto, ha chiarito ancora un volta che nessun nuovo impianto è stato autorizzato. Dopo le parole del del sindaco,...
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 aprile 2021 10:03:16
Non c'è pace all'interno dell'amministrazione comunale di Maiori. Dopo la cacciata dell'assessore Mario Ruggiero, non in linea sulla spinosa questione depuratore, la consigliera Lidia Camera ha formalizzato le proprie dimissioni. Dopo appena sei mesi e mezzo dalla rielezione, l'improvviso abbandono. «Motivi di natura esclusivamente personale»: questa la spiegazione ufficiale. E dire che la Camera, fedelissima del sindaco...
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 aprile 2021 08:25:24
«Non è più tempo di "mettere bandierine" da parte di Sindaci ed amministratori sul pianeta vaccinazioni. La gestione delle politiche sanitarie deve garantire una ripartizione equa e trasparente su tutto il territorio della Costa d'Amalfi, sia per quanto riguarda l'accesso ai tamponi sia sull'effettuazione dei vaccini, con una pianificazione responsabile di tutti i servizi di supporto al personale sanitario». È quanto...
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 aprile 2021 17:32:14
Ha preso ufficialmente il via con la prima iniezione, oggi al Pascale la sperimentazione del vaccino italiano anti Covid-19 ideato da Takis. Un vaccino interamente made in Italy che vede uniti tre ospedali, uno del Nord, il San Gerardo di Monza, uno del centro, lo Spallanzani di Roma e per il Sud il Pascale di Napoli. I tre centri sono coinvolti nella sperimentazione di fase I/II. La fase 1 coinvolgerà 80 volontari sani...
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 aprile 2021 16:36:38
Non si ferma la consegna dei pacchi alimentari, frutto della raccolta organizzata con la Confraternita Misericordia di Agerola , l'associazione "2Vs", l'Azienda D&D Italia - proprietaria del marchio D'Amico - e La Doria Spa, coinvolte attraverso Confindustria Salerno. L'iniziativa ha il patrocinio morale del Comune di Agerola. Si tratta di una preziosa testimonianza di solidarietà a sostegno delle famiglie in difficoltà...
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 aprile 2021 08:58:42
La Campania passa in arancione - anticipa il sito web nazionale repubblica.it – mentre per 8 Regioni è rosso almeno fino al 20 aprile. In base ai dati che saranno analizzati domani dalla Cabina di regia solo una Regione cambia colore subito dopo la Paquetta, da martedì 6. Veneto e Provincia di Trento sperano nell’arancione dal 13 aprile. I dati sui quali si baserà domani il monitoraggio della Cabina di regia dell’Istituto...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 marzo 2021 22:51:31
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Non accenna a calare il numero totale dei positivi che nell'ultimo giorno di questo mese di marzo si attesta a 176, otto in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati quattordici contagi: sette a Vietri sul Mare, quattro ad Amalfi, due ad Atrani e uno a Minori. Soltanto sei...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 marzo 2021 21:07:28
Trasferita definitivamente al Comune di Vietri sul Mare, la torre "Vito Bianchi", uno degli antichi avamposti difensivi della costa realizzati per proteggere il borgo marinaro alle porte della Costiera Amalfitana. Edificata nel 1564, la torre ha una grande valenza simbolica ed identitaria per il territorio e, ora, grazie al federalismo demaniale culturale potrà essere valorizzata al meglio per consentirne la fruizione...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 marzo 2021 18:28:58
In una nota trasmessa alla nostra redazione, i consiglieri comunali del gruppo "Siamo Tramonti", Domenico Guida, Giovanni Pesacane, Emilio Giordano e Alfonso Giordano portano alla conoscenza pubblica di «un disastro ambientale annunciato». Si riporta testo integrale del comunicato «Il 25 marzo 2021, in Consiglio comunale, è stata portata all'ordine del giorno, la somma urgenza per lo sgombero dell'alveo di un torrente...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 31 marzo 2021 17:03:32
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 2.016 positivi su 19.182 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 10,50% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 538 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 2.016 (*) di cui Asintomatici: 1.478 (*) Sintomatici: 538 (*) * Positivi, Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai tamponi molecolari...
Inserito da (redazionelda), martedì 30 marzo 2021 17:43:01
In relazione alla costituzione in giudizio del Comune di Ravello per "ingiustificato arricchimento" nei confronti di Enel Energia, il sindaco Salvatore Di Martino, con una nota trasmessa alla nostra redazione, approfondisce la vicenda addossando responsabilità anche sul suo predecessore, Paolo Vuilleumier. Si pubblica nota integrale del primo cittadino a beneficio della completezza dell’informazione. E' attesa replica...
Inserito da (redazioneip), martedì 30 marzo 2021 16:37:09
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra oggi 1.573 positivi su 15.289 tamponi molecolari esaminati. In percentuale, significa che è positivo il 10,28% dei test. Di tutti questi nuovi contagiati, 377 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.573 (*) di cui Asintomatici: 1.196 (*) Sintomatici: 377 (*) * Positivi, Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai tamponi molecolari...
Inserito da (redazionelda), martedì 30 marzo 2021 16:29:07
E' stato stipulato, sulla base degli atti e del procedimenti summenzionati, un Protocollo di Intesa tra la Regione Campania, i Comuni di Agerola, Amalfi, Furore, Maiori, Massalubrense, Minori, Plano di Sorrento, Positano, Praiano, Ravello, Sorrento, Vico Equense, Vietrl sul Mare, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e l'ACaMIR (l'Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti), per l'attivazione delle azioni...
Inserito da (redazionelda), martedì 30 marzo 2021 14:27:25
Il presidente della Campania Vincenzo De Luca ha pubblicato l'ordinanza n.12 del 30 marzo 2021, che contiene disposizioni di prevenzione sanitaria in vista delle festività pasquali. Ecco i contenuti: 1- nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 è interdetto l'accesso alla frazione di Madonna dell'Arco del Comune di Sant'Anastasia, salvo che per comprovate esigenze di lavoro o di urgente necessità, nei limiti strettamente indispensabili....
Inserito da (redazionelda), martedì 30 marzo 2021 14:23:52
L'ACaMIR (l'Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti) ha avviato la procedura aperta per l'affidamento, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, della redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica la realizzazione della "Circumvallazione del centro storico del Comune di Scala". Il progetto è inserito nell'ambito delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "interventi...