Tu sei qui: Politica“Fermatevi! per Maiori”: lettera di ex sindaci e consiglieri di minoranza "No-dep"
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 maggio 2021 15:13:07
MAIORI - Una lettera aperta sottoscritta da ex sindaci e consiglieri di minoranza per bloccare il progetto del mega depuratore consortile. E' quella trasmessa questa mattina dal Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana, a mezzo PEC, al protocollo del Comune di Maiori, indirizzata al sindaco Antonio Capone e ai Consiglieri di maggioranza, a nome dei sottoscrittori della petizione popolare in corso. Ad aderire anche gli ex sindaci di Maiori Mario Civale, Salvatore Della Pace (quest'ultimo attuale consigliere di minoranza), Antonio Della Pietra, Andrea Savastano; i consiglieri di minoranza Elvira D'Amato, Mario Ruggiero, Nicoletta Sarno, Marco Cestaro, oltre ai gruppi civici Nuova Primavera Maiorese e Cambiamo Rotta.
"Fermatevi! per Maiori" è il titolo dell'ennesimo scritto che si pubblica integralmente di seguito.
La vicenda del mega-depuratore consortile di Maiori è ormai un problema centrale e decisivo per la nostra città, ed è diventato un nodo gordiano che va reciso per il bene della nostra comunità e per la salvaguardia non solo ambientale del territorio.
Maiori da un tale progetto rischia di avere negative ripercussioni ambientali e socio-economiche in ogni caso. Nell'ipotesi vada malauguratamente in porto, per i rischi connessi e mai chiariti; ove invece la realizzazione venga interrotta in corso d'opera, anche a partire dalla assurda assenza di moltissime autorizzazioni, Maiori potrebbe rischiare di impantanarsi in una querelle senza fine tra fermi e ripartenze dei lavori.
Scriviamo chiedendoci perché il Comune di Maiori abbia abdicato al suo ruolo decisionale, in questa importante partita, delegandolo a funzionari e dirigenti di altri enti e alla politica regionale,senza peraltro informare compiutamente i cittadini sull'intero progetto. Forse, approfittando della modularità del progetto diviso in due comparti separati, 3 (Atrani-Ravello-Scala) e 6 (Maiori-Minori), si è pensato di tenere fino alla fine velato il vero intendimento parlando, ancora oggi, di depuratore Maiori-Minori.
Nella cabina di regia di questo progetto ci sono persone NON elette da cittadini, funzionari delegati dalla politica regionale che non devono rispondere al territorio delle loro azioni e che tra l'altro si permettono di inviare minacce di denuncia penale, nemmeno troppo velate, a quanti legittimamente e democraticamente si oppongono.
Noi tutti siamo, la maggioranza dei cittadini che si palesa rappresentata in questa lettera, CONTRARI a questa opera; contrari nel merito a scelte originariamente viziate dalla indeterminata superficialità, che è diventata poi quasi segretezza,di un iter decisionale non condiviso dall'inizio con il territorio.
L'attuale progetto fu presentato come relativo soltanto ai comuni di Maiori Minori e Tramonti nel Consiglio comunale del 18.12.2017 con ambiguità e approssimazione, negando a piè fermo i dubbi espressi dall'opposizione dell'epoca sulla natura più estesa dell'opera. Scelte pregresse, e ora chiare, che sono state delegate a funzionari e tecnici esterni, esautorando nei fatti la sovranità del territorio e dei cittadini di Maiori.
Sappiamo, infine, anche che l'alternativa della condotta sottomarina è stata scartata e sottostimata più per ‘scuola di pensiero' che per documentate ragioni tecniche, e la condotta di Cetara lo testimonia.
Siete ancora in tempo per evitare questa strada senza ritorno e densa di incognite. In questo caso il tempo, più che galantuomo e normalizzatore, potrebbe essere giudice impietoso della vostra ‘opera'e della vostra memoria qualora i paventati e potenziali rischi per il territorio si dovessero concretizzare.
La depurazione è una necessità da affrontare e risolvere, ma la soluzione rischia di essere un male peggiore del problema che intende risolvere. C'è bisogno di tornare indietro ancora una volta e decidere insieme, cittadini e politica, per una soluzione più sostenibile per Maiori e la Costiera amalfitana.
Mare pulito e una giusta soluzione per la depurazione Maiori-Tramonti, tramite condotta o con piccolo impianto a terra e in roccia che comunque escluda sia il Demanio che l'impiantistica in salita prevista dal progetto in corso.
Convocate il Consiglio Comunale adesso, nelle more dell'aggiudicazione finale della gara, e decidete per il meglio. Decidete subito!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101024109
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...
«Dispiace vedere che ancora oggi ci sia una certa parte della sinistra che voglia impedire la presenza di chi non la pensa come loro e limitare in questo modo la libertà di pensiero altrui». Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando quanto accaduto, stamattina,...
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami,...
Com'è noto, è stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza relativa ai lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale a Positano, inizialmente prevista in scadenza alle 23:00 di oggi, lunedì 31 marzo. Una notizia che ha acceso nuove polemiche tra i residenti....