Tu sei qui: PoliticaImpianto di biometano a Ogliastro Cilento, interrogazione di Tommasetti (Lega)
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 febbraio 2025 12:20:59
Impianto di produzione di biometano a Ogliastro Cilento: protocollata l'interrogazione di Aurelio Tommasetti. Il consigliere regionale della Campania della Lega interviene sul progetto chiedendo conto delle possibili criticità, a partire dall'iter autorizzativo subordinato a verifiche ambientali e urbanistiche, con la necessità di scongiurare impatti negativi sulla salute pubblica.
«La vicenda, che stiamo seguendo da settembre su impulso della consigliera comunale Michela Cantalupo e del gruppo politico "Ogliastro futura", è stata presa a cuore da cittadini e associazioni del territorio. Apprezziamo le osservazioni del comitato "Le cinque terre" guidato dal geometra Nicola Rizzo che ha manifestato preoccupazioni sugli effetti del progetto, con riferimento all'utilizzo delle risorse locali e agli impatti derivanti dalla gestione e dal trattamento dei sottoprodotti - spiega il consigliere regionale -. Ricordo che secondo la normativa vigente occorre la Via (valutazione d'impatto ambientale) per impianti di questo tipo. Gli interrogativi principali riguardano la collocazione in prossimità del centro abitato e gli effetti su qualità dell'aria, inquinamento acustico e miasmi, che comportano potenziali violazioni di legge. C'è poi il rischio di un aumento del traffico di mezzi pesanti per il trasporto di sottoprodotti agro-zootecnici e vegetali non alimentari, con possibili conseguenze su sicurezza stradale e usura delle infrastrutture. Infine non è chiaro se siano previsti piani di emergenza in caso di incidenti e contaminazioni».
Nell'interrogazione indirizzata al presidente De Luca e all'assessore Bonavitacola, Tommasetti sottolinea anche «lo scarso coinvolgimento della comunità locale in violazione del principio di partecipazione pubblica. Occorre trasparenza su diversi aspetti, tra cui le verifiche di conformità sul progetto e gli impatti previsti dell'impianto su salute pubblica, qualità dell'aria e risorse idriche. Chiedo anche se ci sarà un sistema di monitoraggio delle emissioni e come verranno gestiti i trasporti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10167107
"Con riguardo alle elezioni regionali in Campania, sono fisiologiche e naturali le ambizioni e le manovre di posizionamento di tutti i partiti del centrodestra in vista della sintesi che faranno i leader nazionali. Tuttavia Forza Italia, forte del suo gruppo dirigente fatto di parlamentari, sindaci,...
«Pronti a offrire un’alternativa alla Campania con Zinzi». Con queste parole Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, annuncia con determinazione il pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi, attuale parlamentare e coordinatore regionale del partito, alla presidenza della Regione...
EBOLI - "È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane". Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha sottolineato il valore della donazione durante l’incontro "Il valore del dono: legalità, salute...
"In questi mesi i Partiti campani del centrodestra hanno detto parole chiare con nomi di storia politica offerti alla valutazione dei Leader nazionali. Un percorso lineare che è figlio di un confronto nei partiti e tra i partiti di centrodestra. Chiunque pensi che la Campania debba cambiare trova nel...
«La Giornata del Mare e della Cultura Marinara rappresenta ogni anno un appuntamento fondamentale nel percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale». Così il deputato e sottosegretario al Ministero...