Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Date rapide

Oggi: 12 aprile

Ieri: 11 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCaos scuola a Maiori, le minoranze: «Maggioranza allo sbando tenta di condizionare e intimidire la città»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Caos scuola a Maiori, le minoranze: «Maggioranza allo sbando tenta di condizionare e intimidire la città»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 gennaio 2019 13:30:18

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Tra omissioni e mezze verità il problema scuola si trascina appresso responsabilità antiche e generali. Adesso abbiamo davanti fattori che, pur collegati tra loro, vanno affrontati singolarmente per evitare confusione di ruoli e fuga dalle responsabilità». Lo dichiarano i gruppi consiliari di minoranza uniti del Comune di Maiori, Orizzonte e Civitas 2.0, rappresentati da Enrico Califano, Maria Teresa Laudano, Lucia Mammato e Valentino Fiorillo che intervengono sulla spinosa vicenda legata al trasferimento immediato di dieci classi della scuola primaria dal plesso fatiscente di Via de Jusola.

La vicenda, oramai nota, che tiene banco a suon di comunicati stampa, vede i genitori dei ragazzi in contrapposizione con le scelte immaginate dall’Amministrazione Comunale.

Scuola Maiori: sindaco Capone pensa a Stella Maris, a dicembre abbattimento Via de Iusola

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Scuola Maiori, genitori contrari alle ipotesi vagliate dal Sindaco

Scuola Maiori, braccio di ferro genitori-Sindaco. Capone: «Non mi presto a essere oggetto di speculazioni politiche»

Scuola Maiori, interviene Lega Costa d'Amalfi: «Sindaco Capone unico responsabile dei disagi»

 

A favore della completezza dell’informazione si pubblica, di seguito, intervento integrale delle minoranze.

«I Carabinieri dei NAS hanno rilevato nel plesso scolastico di Via de Jusola una serie di criticità, per le quali hanno prescritto a carico del Comune di Maiori lavori urgenti, ma non drammatici, e certamente compatibili con le risorse dell’Ente.

Giusto per essere chiari, è bene ricordare che parliamo dello stesso immobile per il quale, meno di cinque mesi fa il Sindaco affermò pubblicamente davanti a decine di cittadini preoccupati, che si trattava di uno stabile altrettanto sicuro delle nostre abitazioni.

Noi abbiamo preso il verbale e l’abbiamo subito reso disponibile ai soggetti interessati, a partire dai rappresentanti dei genitori.

Ora, pare che il Sindaco, anziché ordinare i lavori, abbia sostenuto in Prefettura che l’Amministrazione non intende spendere un euro, "in attesa" del completamento delle procedure dell’ipotetico project financing per la costruzione di una scuola nuova.

Questo vuol dire tre cose, tutte negative.

La prima è il rischio a breve che i ragazzi delle elementari siano costretti a doppi turni a Via Capitolo o "confinati" in locali tutti da attrezzare, non si sa per quanto tempo, con danni gravi e inammissibili per la didattica e la quotidianità delle famiglie.

La seconda è la certezza amministrativa che i tempi del project financing non sono credibilmente preventivabili, sia rispetto alle procedure di cofinanziamento sperato, sia in relazione alla congruità tecnica e urbanistica della progettazione attuale, sia con riferimento alle autorizzazioni necessarie per la eventuale costruzione effettiva.

Anche su questo, già un anno fa abbiamo reso disponibile la progettazione a chiunque ne facesse richiesta per sollecitare la più ampia riflessione. E a seguito delle ultime decisioni amministrative abbiamo dato mandato a tecnici e legali estranei alle beghe locali di verificarne ogni aspetto per poterne discutere a breve a ragion veduta in una pubblica assemblea.

Certo è che i tempi non saranno rapidi: infatti, già ora il progetto in esame prevede un anno solo per la "cantierizzazione amministrativa"; e poi, come è risaputo, in materia noi promuoveremo un referendum cittadino, perché consideriamo fondamentale che siano i maioresi a decidere.

La terza è la consapevolezza politica che una maggioranza allo sbando, ridotta anche numericamente al lumicino, nel suo ultimo anno di disgraziata attività tenta di condizionare e intimidire la città, usando spregiudicatamente l’arma della giusta esigenza di una scuola sicura per liberare contestualmente Via Capitolo, aprendo la strada a rischi di speculazione edilizia e finanziaria su cui al momento non esiste - forse volutamente? – alcuna chiarezza.

Perciò il nostro dovere e quello di tutte le persone serie è chiaro.

Incontrare il Prefetto, perché sappia che mezzo Consiglio Comunale non condivide le scelte di cui si straparla. E anche per capire cosa questo "tavolo tecnico" abbia effettivamente deciso, visto che a tutt’oggi in Comune il relativo verbale non c’è.

Portare in Consiglio Comunale l’atto di indirizzo per procedere subito all’effettuazione frazionata dei lavori richiesti per il plesso di Via de Jusola, escludendo qualsiasi ipotesi di doppio turno o "deportazione", avendo a riferimento le posizioni che prenderà il Consiglio d’Istituto, i cui eletti, piaccia o meno ad amministratori o a Dirigenti vari, esercitano a pieno diritto la responsabilità della tutela degli interessi complessivi del mondo della scuola.

Il loro dovere, invece, è quello di sempre: andare via subito».

 

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105016102

Politica

Giornata del Mare, Ferrante (MIT): «Il mare è risorsa imprescindibile, grazie alla Guardia Costiera che lo custodisce da 160 anni»

«La Giornata del Mare e della Cultura Marinara rappresenta ogni anno un appuntamento fondamentale nel percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale». Così il deputato e sottosegretario al Ministero...

Ferrante e Iannone (Mit): «Intitolare aeroporto Salerno a “Costa d’Amalfi e Cilento”»

"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta...

Finisce l’era De Luca: centrodestra esulta, voglia di campo largo per PD e M5s. Lo “sceriffo” replica: «Tanto sempre di qui devono passare»

La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale...

Terzo mandato, l’Avvocato di Stato si pronuncia sul caso De Luca: «Limite va rispettato». Attesa decisione della Corte Costituzionale

La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi...

Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli: «Onorato della fiducia, adotterò un modello di governo decentrato»

«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello...