Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti: dal 2 dicembre al via i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico a Corsano e Gete
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 15:08:08
Dal prossimo 2 dicembre 2024 partiranno importanti lavori di mitigazione del rischio idrogeologico nella frazione Corsano e Gete, nel Comune di Tramonti. Gli interventi prevedono il consolidamento e la messa in sicurezza di Via Lauro e Via Pendolo, con specifiche opere in prossimità del ponte sul Vallone Trugnano.
Per garantire la corretta esecuzione dei lavori, sarà necessaria la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale del tratto interessato, che si estende per circa 300 metri, dal ponte sul Vallone Trugnano fino all'incrocio per l'abitato della località Trugnano. La chiusura sarà operativa per tutta la giornata, dal 2 al 23 dicembre 2024 al fine di consentire l'esecuzione di scavi e il posizionamento di sottoservizi e cavidotti corrugati.
Nonostante la chiusura, sarà obbligatorio garantire il transito in ogni momento ai mezzi di soccorso, come stabilito dall'ordinanza comunale. Eventuali violazioni delle disposizioni comporteranno sanzioni amministrative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103113108
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...