Tu sei qui: Notizie, LifestyleServizio Civile Universale, il Comune di Minori cerca 3 volontari per il progetto “Cittadini Consapevoli”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 09:44:48
Il 18 dicembre scorso, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per il reclutamento di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti legati a programmi di intervento di Servizio Civile Universale, sia in Italia che all'estero. Tra le opportunità offerte, il Comune di Minori seleziona, tramite l'associazione AMESCI, tre giovani volontari per il progetto "Cittadini Consapevoli".
Il Servizio Civile Universale si rivolge ai giovani tra i 18 e i 28 anni (non oltre i 28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda), offrendo loro la possibilità di dedicare un anno della propria vita a iniziative sociali, educative e di promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana. I volontari selezionati sottoscriveranno un contratto con il Dipartimento che prevede, tra le altre cose, un assegno mensile di 507,30 euro, con possibilità di adeguamenti futuri in base alle variazioni ISTAT.
Il progetto "Cittadini Consapevoli" si colloca nel settore d'intervento educazione e promozione culturale e mira a coinvolgere i volontari in attività volte a sensibilizzare la comunità su tematiche di cittadinanza attiva e consapevolezza civica. I tre volontari selezionati avranno l'opportunità di contribuire attivamente al miglioramento della comunità locale, lavorando su iniziative che promuovano valori educativi e culturali. Questo progetto rappresenta un'occasione di crescita personale e professionale, con una forte valenza formativa, coniugando ideali etici con competenze pratiche.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma online DOL (Domanda On Line), accessibile da PC, tablet e smartphone all'indirizzo:
https://domandaonline.serviziocivile.it
Per l'accesso è necessario possedere credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o quelle fornite dal Dipartimento. Il termine ultimo per presentare la domanda è fissato alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025.
Il Servizio Civile Universale rappresenta una scelta volontaria che affonda le sue radici nel diritto all'obiezione di coscienza e che, nel tempo, si è evoluto fino a diventare un'esperienza aperta a tutti i giovani. Contribuisce agli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, promuovendo valori di pace, educazione e solidarietà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102114100
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
È stata inaugurata sabato 19 aprile, a Corbara, una nuova e importante arteria stradale nel cuore del borgo antico di Sala, alla presenza del sindaco Pietro Pentangelo, degli esponenti dell'amministrazione comunale e con la benedizione del parroco Don Vincenzo Buono. Un momento significativo per la comunità...