Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, grazie a “I Luoghi del Cuore” concluso il restauro conservativo della Statua della Madonna Immacolata

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

L’opera oggetto del restauro è una scultura in legno policromo a tutto tondo risalente al sec. XVIII

Salerno, grazie a “I Luoghi del Cuore” concluso il restauro conservativo della Statua della Madonna Immacolata

Grazie ai 3.800 euro messi a disposizione dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e da Intesa Sanpaolo e al cofinanziamento della Cattedrale Primaziale di Salerno è stato possibile restaurare la statua della Madonna che versava in stato di degrado.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 13:10:04

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Questa mattina, 29 novembre, è stato presentato il restauro conservativo, appena terminato, della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo nel Duomo di Salerno.

L'intervento è stato realizzato grazie al contributo di 3.800 euro messo a disposizione nell'ambito della undicesima edizione del censimento "I Luoghi del Cuore", promosso dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

L'opera oggetto del restauro è una scultura in legno policromo a tutto tondo risalente al sec. XVIII, di autore ignoto. La scultura, di alta qualità, raffigura l'Immacolata Concezione; si tratta di una ottima riproduzione dei vibranti modelli messi a punto da prestigiosi scultori della bottega napoletana dell'inizio del Settecento e potrebbe quindi essere opera di un abile artista attivo, forse a Napoli, in quel periodo. Non è presente alcuna fonte documentaria che attribuisca alla statua la paternità dell'autore e neppure informazioni in merito a chi l'abbia commissionata e per quale collocazione.

La statua era stata già restaurata in tempi passati, ma il suo stato di conservazione era pessimo: strati di sporco e ridipinture varie erano presenti su tutta la superficie. Erano presenti anche perdite di colore e di strato preparatorio. Era evidente anche la presenza di tarli, i cui danni, in alcune zone, erano abbastanza estesi, tanto da provocare anche la perdita di materiale costitutivo del supporto dell'opera, come lo stesso legno oltre alla pellicola pittorica.

 

Nel 2022 la Delegazione FAI di Salerno ha sostenuto il Comitato cittadino "Amanti della cultura e della spiritualità", guidato dal giornalista Paolo Romano, nella raccolta voti al censimento "I Luoghi del Cuore". Grazie alle 9.754 persone che hanno votato la statua, la Cattedrale Primaziale Metropolitana di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII di Salerno ha presentato un progetto al bando che viene lanciato dalla Fondazione dopo ogni edizione del censimento, proponendo il restauro conservativo della Statua della Madonna Immacolata. Il progetto, valutato positivamente, ha quindi ottenuto il contributo di FAI e Intesa Sanpaolo e il cofinanziamento della stessa Cattedrale Primaziale di Salerno.

 

Il restauro da poco concluso, curato dalla dott.ssa Loredana Mastromartino in collaborazione con la dott.ssa Orsola Carletti, ha permesso di rimuovere i depositi superficiali incoerenti come polveri, particellato atmosferico e altro materiale, di disinfestare la statua dagli insetti xilofagi e di consolidare strutturalmente il manufatto, garantendo una solidità dei materiali che lo compongono, e una continuità strutturale tra loro. L'intervento conservativo inoltre, dopo aver effettuato una stuccatura delle lacune che presentavano anche una caduta di colore, ha definito una reintegrazione pittorica realizzata con colori ad acquerello.

 

Il Presidente Regionale FAI Campania Michele Pontecorvo Ricciardi ha così commentato: "Il programma ‘I Luoghi del Cuore' del FAI rappresenta un'opportunità straordinaria per coinvolgere la cittadinanza, le istituzioni e il mondo del volontariato in un'azione condivisa di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. Grazie a questa iniziativa, sono stati resi possibili interventi di restauro che non solo recuperano luoghi di grande valore, ma favoriscono anche la nascita di una collaborazione attiva e sinergica tra diversi soggetti della comunità. In questo contesto, vogliamo esprimere una particolare gratitudine all'Arcidiocesi di Salerno, che con grande generosità ha aperto le porte della comunità, contribuendo così al successo del progetto. Un grazie speciale va anche a tutti i volontari e ai delegati della Delegazione FAI di Salerno, il cui impegno costante e appassionato si traduce in risultati concreti e tangibili per la salvaguardia del nostro patrimonio comune".

 

Michelangelo De Leo, Capo Delegazione FAI di Salerno ha dichiarato: "La statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo conservata nella Cattedrale di Salerno, oltre ad avere una funzione devozionale, considerata la grande venerazione dei fedeli verso l'immagine sacra della Madonna e la fede verso il dogma dell'Immacolata Concezione, ha anche una notevole importanza artistica, vista la pregevole fattura che esalta con grazia ed equilibrio i tratti eleganti dell'immagine muliebre. Queste caratteristiche la rendono un'opera fortemente identitaria per i cittadini, che ben rappresenta il sentimento religioso e la cultura artistica di Salerno, tanto da aver ottenuto 9.754 voti all'undicesimo censimento del FAI. Ciò significa che 9.754 persone hanno scelto di promuovere la conservazione della statua della Madonna Immacolata perché hanno riconosciuto in quest'opera un elemento catalizzatore della coesione sociale e della propria identità comunitaria, nello spirito del progetto ‘I Luoghi del Cuore' del FAI".

 

Paolo Romano, Presidente del Comitato cittadino "Amanti della cultura e della spiritualità" che ha promosso il recupero e la valorizzazione della statua ha dichiarato: "è stata una bella sfida presiedere il comitato cittadino sostenuto dal FAI e che è riuscito a raccogliere così tante firme per un bene ‘minore'. Ma esistono beni minori? Nel manto di stelle dorate (che rinvia all'Unione Europea) della Madonna lignea ci sono per me tutti i volontari che combattono per preservare la bellezza universale".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo

rank: 108210103

Notizie, Lifestyle

Un nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia

Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...

Tramonti, riapre il Giardino Segreto dell’Anima: botanici viennesi inaugurano la nuova stagione tra glicini e camelie

È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...

Fials denuncia assunzioni fantasma al "Ruggi" di Salerno: 15 necrofori convocati e poi abbandonati

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Ravello, prorogati i termini di registrazione al portale Ztl e rilascio permessi di sosta

Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...