Tu sei qui: Notizie, LifestylePositano, "Natale di Pace": gli studenti nella Chiesa di Santa Maria Assunta /foto
Inserito da (Admin), sabato 21 dicembre 2024 21:56:56
Nel cuore di Positano, all'interno della Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, un evento che ha riscaldato i cuori e alimentato gli spiriti in vista del Natale. La scuola primaria e secondaria dell'Istituto Comprensivo "Lucantonio Pozio" ha presentato un'emozionante manifestazione centrata sui veri significati del Natale, eseguendo un programma densamente carico di valori, musica e arte.
L'apertura dello spettacolo ha visto i più giovani, sotto la sapiente guida del professor Collina, esibirsi in canti natalizi che hanno toccato le corde più profonde del pubblico presente. La maestria e l'entusiasmo dei piccoli cantori hanno lasciato il segno, ricordando a tutti il potere unificante e pacifico della musica.
Accompagnati dalla coreografia della professoressa Guadagno, i bambini hanno dato vita a una performance dinamica che ha combinato danza e canto in un fluire armonioso e toccante. Seguendo il tema della "pace", interpretata come personaggio maltrattato dagli adulti ma compreso dai più giovani, la rappresentazione ha messo in scena momenti di recitazione profonda che hanno illustrato l'importanza della comprensione e dell'accettazione.
Gli studenti della scuola secondaria non sono stati da meno, partecipando attivamente al concorso "Un poster per la pace" organizzato dal club Lions di Positano e Praiano. Le loro opere, esposte durante l'evento, hanno mostrato uno spiccato senso di riflessione e creatività, proponendo visioni artistiche che esprimono speranza e desiderio di armonia universale.
Il culmine dello spettacolo è stato raggiunto con le esibizioni dei ragazzi più grandi, curate dal professor Del Pizzo. Una sequenza di brani della tradizione napoletana e di esecuzioni al flauto hanno dimostrato la versatilità e il talento musicale degli studenti, confermando la riuscita dell'evento.
Il "Natale di Pace" a Positano è un messaggio potente, un promemoria del ruolo che i giovani possono svolgere nel costruire un futuro più pacifico. Con poesie, canti, balli e recitazioni anche in lingua inglese, gli studenti non lasciano spazio a interpretazioni: la pace è un sogno realizzabile, e inizia con l'empatia e la comprensione del prossimo!
Foto: Fabio Fusco Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103910106
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
È stata inaugurata sabato 19 aprile, a Corbara, una nuova e importante arteria stradale nel cuore del borgo antico di Sala, alla presenza del sindaco Pietro Pentangelo, degli esponenti dell'amministrazione comunale e con la benedizione del parroco Don Vincenzo Buono. Un momento significativo per la comunità...