Tu sei qui: Notizie, LifestyleMarcianise, posa della prima pietra per l'ampliamento dell'Ospedale Guerriero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 17:39:52
Questa mattina, 28 gennaio, è stata posata la prima pietra per i lavori di adeguamento e ampliamento del Presidio Ospedaliero "Guerriero" di Marcianise. Con i lavori, il presidio raggiungerà 183 posti letto grazie all'attivazione di nuovi reparti, tra cui ortopedia, urologia, neurologia, oculistica, otorinolaringoiatria, lungodegenza e SPDC.
L'intervento comprende anche la rifunzionalizzazione degli spazi esistenti per migliorare i reparti di pediatria, gastroenterologia e chirurgia. Particolare attenzione è stata riservata all'area materno-infantile, con la realizzazione al quarto piano del nuovo Blocco Parto, segno di un impegno tangibile verso le famiglie e il futuro della comunità.
Durante l'evento, il Direttore Generale dell'ASL Caserta, Amedeo Blasotti, e il Coordinatore dei Servizi Tecnici, Vincenzo Magnetta, hanno illustrato il programma di investimenti in edilizia sanitaria: grazie a diverse linee di finanziamento, si prevede un incremento dei posti letto su scala provinciale e un miglioramento complessivo della qualità dei servizi offerti.
Presente all'inaugurazione, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha sottolineato i risultati ottenuti: "Quello che stiamo facendo in Campania non lo sta facendo nessuno in Italia. Abbiamo dieci nuovi ospedali, di cui tre nel Casertano, e siamo la prima regione per tecnologie all'avanguardia". De Luca ha inoltre annunciato interventi per 500 milioni di euro nell'area casertana, con un aumento complessivo di 400 posti letto, riequilibrando così il rapporto tra popolazione e servizi sanitari.
Il presidente del consiglio regionale, Gennaro Oliviero, ha elogiato i risultati raggiunti: "Un grande lavoro di squadra ha permesso di realizzare obiettivi ambiziosi. Oggi celebriamo Marcianise, ma presto vedremo risultati simili a Santa Maria Capua Vetere, Capua e Sessa Aurunca".
La consigliera regionale e comunale Maria Luigia Iodice ha definito la giornata "storica" per Marcianise, esprimendo gratitudine verso il presidente De Luca e l'ASL Caserta: "Oggi è un giorno di sole splendente per la nostra comunità. Abbiamo dimostrato che con impegno e determinazione si possono raggiungere traguardi che sembravano irraggiungibili".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10578100
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...