Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, gruppo di ciclisti si lava i capelli nella fontana monumentale di piazza Raffaele D'Amato
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 agosto 2023 16:12:53
Scena insolita questo pomeriggio, 7 agosto, a Maiori, dove un gruppo di ragazzi in bici ha deciso di lavarsi i capelli nella fontana monumentale di piazza Raffaele D'Amato.
Intorno alle 15, i quattro ciclisti sono scesi dalle bici per trovare refrigerio alla fontana. Fin qui nulla di male, ma a un certo punto hanno tirato fuori bottiglie di shampoo e balsamo e hanno iniziato a lavarsi i capelli.
Alla scena hanno assistito, allibiti, alcuni residenti, che hanno chiamato la Polizia locale.
I vigili urbani, purtroppo, sono arrivati quando ormai i ragazzi erano andati via.
Le fontane pubbliche sono un arredo urbano che attribuisce un tocco di eleganza alla zona in cui vengono collocate, ma soprattutto assolvono a una funzione fondamentale: quella di mettere a disposizione di tutti l'acqua per bere, riempire una borraccia o bagnarsi il viso e le mani. Certamente non possono essere utilizzate come il bagno di casa propria.
Quella di Piazza Raffaele D'Amato, ha anche una valenza storica: risale alla fine del Quattrocento, quando l'allora sindaco ottenne dall'arcivescovo di Amalfi il permesso di condurvi l'acqua.
Leggi anche:
Maiori, dopo il mare si lavano nella fontana monumentale: sanzionati tre turisti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100241108
Sono oltre 27 milioni le persone che hanno scelto e sceglieranno il treno, mezzo green per eccellenza, per viaggiare durante i ponti primaverili legati alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio. Il Gruppo FS, attraverso le società controllate Trenitalia, FS Treni Turistici Italiani e Busitalia,...
«Una tragedia che ha colpito tutti noi. Staremo vicino ai familiari del nostro dipendente che ha perso la vita, così come alle famiglie delle vittime straniere. Cercheremo di dare una mano nei giorni futuri». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della sua diretta Facebook,...
Lo scorso 17 aprile, l'Art Hotel Marmorata di Ravello ha inaugurato la nuova stagione turistica presentando con orgoglio i frutti di un attento restyling: una hall e una sala bar completamente rinnovate, che esaltano l'identità mediterranea e l'eleganza senza tempo della struttura. Il progetto, curato...
Niente più fumo nei pressi dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Il nuovo regolamento operativo aziendale sul divieto di fumo, firmato nelle ultime ore dal direttore generale Vincenzo D'Amato, segna una vera e propria svolta culturale e organizzativa....
Le recenti elezioni RSU 2025 segnano un momento importante per il Coordinamento Sindacale Autonomo (CSA) Fiadel, che consolida e amplia la propria presenza negli enti locali della provincia di Salerno. Tra i risultati più significativi, spicca l'elezione di Pietro Lagrotta nel Comune di Amalfi, dove...