Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Ztl Territoriale è legge, Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana plaude alla modifica del Codice della Strada
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 novembre 2024 09:21:39
Con la modifica al codice della strada, licenziata da entrambi i rami del Parlamento, è finalmente legge la Ztl di tipo territoriale la cui attuazione consentirà la regolamentazione della circolazione stradale in Costiera Amalfitana. Si è concluso positivamente un lungo iter procedurale avviato con l'intesa istituzionale tra Regione Campania, Provincia di Salerno Anas ed i 14 comuni della Costiera, a cui man mano si sono uniti la convergenza di tutte le forze politiche e il sostegno di un'ampia platea di associazioni di categoria (operatori alberghieri e ambientaliste) oltre che una raccolta firme di più di 10mila cittadini.
Ora per la Costiera Amalfitana, che sconta da sempre problemi di flusso e percorrenza sull'unica strada che attraversa il tratto di Costa compreso tra Vietri e Positano, mettendo a dura prova le attività imprenditoriali, i turisti stessi e i cittadini tutti, si paventano finalmente nuove opportunità per contingentare "a monte" il flusso di veicoli in transito sulla SS 163.
«Le risposte non più rinviabili che attendevamo sono finalmente arrivate e per questo vanno ringraziati tutti coloro che hanno sostenuto la proposta di Ztl territoriale avanzata già nel 2018 dal collega sindaco di Amalfi, Daniele Milano, al quale va il merito di aver individuato uno strumento determinante per salvare la Costiera Amalfitana dalla morsa del traffico - dice il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, Fortunato Della Monica -. Un grazie va a tutti i Deputati e Senatori che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato. Un ringraziamento va alla regione Campania che ha recentemente licenziato un importante finanziamento per l'attuazione strutturale del progetto. Un ringraziamento speciale va al sig. Prefetto per la preziosa opera che ha svolto in questo percorso. Siamo consapevoli che si tratta di una grande opportunità per il territorio che intende dare risposte concrete per restituire la giusta vivibilità di cittadini e turisti attraverso interventi che riducano il sovraffollamento Non intendiamo escludere nessuno ma gestire i flussi in maniera equilibrata ed intelligente. E lo faremo finalmente con l'attuazione della Ztl territoriale, su cui si è registrata la convergenza di tutte le forze politiche, che è senza dubbio una soluzione innovativa su scala nazionale e per la quale, grazie a un progetto già finanziato dalla Regione Campania, saremo in grado di contingentare i flussi veicolari nell'intento di assicurare attrattività, accessibilità e accoglienza, creando sul territorio un impatto positivo, in termini di qualità di vita per i residenti e per i turisti, oltre che per la sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105114106
È ufficiale: la nuova linea tramviaria che collegherà Gragnano a Castellammare di Stabia è sempre più vicina a diventare realtà. Si è conclusa con esito positivo la Conferenza di Servizi per l'approvazione del progetto definitivo, un passaggio fondamentale per il rilancio della mobilità sostenibile e...
È tutto pronto per le elezioni del nuovo direttivo del Centro Anziani e Pensionati di Maiori, che si terranno domani, domenica 30 marzo 2025, presso la sede del Centro. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 9:30 alle ore 18:00. In un clima di ritrovata serenità, dopo le passate esperienze, gli...
La Segreteria Regionale NSC Campania ha effettuato oggi una serie di visite ai Comandi dell'Arma dei Carabinieri della Costiera Amalfitana, incontrando il personale delle Stazioni di Amalfi e Maiori, nonché della Compagnia di Amalfi. La giornata è iniziata con la visita al Comando Compagnia di Amalfi...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo di livello giallo per temporali fino alle ore 14 di domenica 30 marzo 2025, a seguito delle ultime valutazioni del Centro Funzionale. Su tutto il territorio regionale sono previsti temporali, anche intensi e a rapida evoluzione....
In Costiera Amalfitana, dove il lusso incontra la tradizione e il turismo internazionale è ormai costante tutto l'anno, si sta consolidando un fenomeno che i professionisti locali definiscono "mordi e fuggi". Parliamo di stranieri, spesso extra UE, che giungono in Italia con un visto turistico, si godono...