Tu sei qui: Notizie, LifestyleInaugurato l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, De Luca: «Giornata storica!»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 luglio 2024 10:51:41
Questa mattina con il primo atterraggio e la prima partenza è stato inaugurato l'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi. È stata la compagnia Volotea, alle 8.25, con i suoi 148 passeggeri provenienti da Nantes, a battezzare l'aeroporto di Pontecagnano Faiano. Subito dopo è atterrato un volo EasyJet da Milano Malpensa.
Al momento sono quattro le compagnie aeree che hanno chiesto di poter atterrare e decollare al "Costa d'Amalfi": Ryanair, easyJet, Volotea e Universal Air.
Presente il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha dichiarato: «Una giornata storica. Ci sono voluti quasi vent'anni di lavoro per arrivare a questo risultato. Il punto di svolta è stata l'iniziativa della Regione Campania che ha unificato la gestione dell'aeroporto di Salerno con quello di Napoli-Capodichino, con la Gesac ha portato avanti tutto il progetto. Siamo riusciti in questo modo a concretizzare l'investimento, a seguire una procedura complessa, a dare respiro a Capodichino e, contemporaneamente, a realizzare il secondo aeroporto della regione. Per il territorio una svolta straordinaria dal punto di vista economico e turistico».
Insieme a lui Luca Cascone, Consigliere della Regione Campania e Presidente della IV Commissione, che ha commentato: «Una mattinata piena, bellissima ed emozionante. 4 voli, 2 arrivi e 2 partenze, per inaugurare il nuovo aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi. Un grande traguardo frutto del lavoro e degli investimenti voluti dalla Regione Campania. Da oggi sarà tutta un'altra storia per il nostro territorio e per la nostra regione».
L'aeroporto salernitano ha l'intento, inoltre, di decongestionare quello di Capodichino d'estate. L'impianto è gestito da Gesac, la stessa società che gestisce l'aeroporto di Napoli, e al momento vede 776 voli programmati da qui fino al 31 dicembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104721106
È ufficiale: la nuova linea tramviaria che collegherà Gragnano a Castellammare di Stabia è sempre più vicina a diventare realtà. Si è conclusa con esito positivo la Conferenza di Servizi per l'approvazione del progetto definitivo, un passaggio fondamentale per il rilancio della mobilità sostenibile e...
È tutto pronto per le elezioni del nuovo direttivo del Centro Anziani e Pensionati di Maiori, che si terranno domani, domenica 30 marzo 2025, presso la sede del Centro. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 9:30 alle ore 18:00. In un clima di ritrovata serenità, dopo le passate esperienze, gli...
La Segreteria Regionale NSC Campania ha effettuato oggi una serie di visite ai Comandi dell'Arma dei Carabinieri della Costiera Amalfitana, incontrando il personale delle Stazioni di Amalfi e Maiori, nonché della Compagnia di Amalfi. La giornata è iniziata con la visita al Comando Compagnia di Amalfi...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo di livello giallo per temporali fino alle ore 14 di domenica 30 marzo 2025, a seguito delle ultime valutazioni del Centro Funzionale. Su tutto il territorio regionale sono previsti temporali, anche intensi e a rapida evoluzione....
In Costiera Amalfitana, dove il lusso incontra la tradizione e il turismo internazionale è ormai costante tutto l'anno, si sta consolidando un fenomeno che i professionisti locali definiscono "mordi e fuggi". Parliamo di stranieri, spesso extra UE, che giungono in Italia con un visto turistico, si godono...