Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Sindaco di Cetara Fortunato Della Monica eletto nel Consiglio Nazionale dell’Anci
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 novembre 2024 12:17:44
Il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, fresco di nomina nel comitato direttivo regionale dell’Anci, è stato eletto nel Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani nel corso del 20esimo Congresso Nazionale che ha sancito ieri, 20 novembre, l’elezione del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a nuovo Presidente.
La nomina di Della Monica, avvenuta nel corso del della 41esima Assemblea Nazionale dal titolo "Facciamo l’Italia, giorno per giorno", che si conclude oggi presso il Lingotto di Torino, conferisce al primo cittadino di Cetara un nuovo importante impegno di levatura nazionale e rappresenta contestualmente una grande opportunità non solo per il piccolo borgo marinaro che ha saputo in questi anni consolidare la propria identità facendo leva sulla tradizione della pesca ma per l’intero territorio della Costiera Amalfitana.
«La nomina nel Consiglio Nazionale dell’Anci è un riconoscimento che rappresenta l’occasione per dare voce all’intera Costiera Amalfitana - dice il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica - Si tratta di un ulteriore importante impegno che mi appresto ad assumere con quella stessa passione e quella dedizione che hanno contraddistinto in questi anni l’azione della mia Amministrazione Comunale nella consapevolezza di poter meglio rappresentare le esigenze dell’intero comprensorio della Costiera Amalfitana convinto di poter far leva sulla grande forza dell’Anci che è sempre stata nella sua unità, al di là delle provenienze territoriali e delle appartenenze politiche. Ringrazio il Partito Democratico della Provincia di Salerno e l'on. Piero De Luca, l’Assemblea Nazionale dell’Anci, che ha espresso fiducia nei miei confronti proponendomi come componente del nuovo Consiglio Nazionale che sarà presieduto dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Come ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’Assemblea Nazionale di ieri, l’Anci è una magnifica raffigurazione dell’Italia fatta di impegno quotidiano profuso in prima linea. Per questo, al di là delle appartenenze, occorre trovare sinergia e concordia per affrontare insieme tematiche importanti per le nostre comunità a cominciare dalla difesa dell’ambiente, della risorsa mare, del dissesto idrogeologico e dalla manutenzione del territorio. Argomenti questi snocciolati ieri dal presidente Manfredi nella relazione di apertura come nuovo presidente dell’Anci e che interessano drammaticamente anche la Costiera Amalfitana che mi onoro di rappresentare in un contesto autorevole come il Consiglio Nazionale dell’Anci».
Leggi anche:
Il Sindaco di Cetara a Torino per l'elezione del nuovo presidente ANCI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108510102
Torna anche quest'anno l'appuntamento con la solidarietà firmato AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma. Il 4, 5 e 6 aprile le Uova di Pasqua AIL faranno capolino nelle piazze di tutta Italia, compresa la Costiera Amalfitana, per portare un messaggio di speranza e concretezza...
Firmato questa mattina, 2 aprile, il protocollo di intesa sul rispetto del principio della bigenitorialità. La Provincia di Salerno, la Caritas Campania e l'Associazione Pezzidicuore APS, hanno siglato questa mattina un protocollo di intesa per avviare un processo che coinvolga tutti gli attori del diritto...
"La Ss 166 ‘degli Alburni' rappresenta un'arteria fondamentale per la mobilità nel Cilento, che occorre ammodernare per sostenere le potenzialità di crescita del territorio. Il tavolo che ho promosso al Mit rappresenta un impulso importante per valutare l'inserimento, nel contratto di programma 2026-2030...
Una mattinata densa di emozione e significato quella di oggi, mercoledì 2 aprile 2025, nella frazione Coperchia di Pellezzano, dove si è svolta la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova Caserma dei Carabinieri, situata in via N. Russo 8. L'edificio sarà dedicato all'Appuntato Sabato De...
Ha preso il via ieri, 1 aprile, presso il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, il XII Congresso territoriale della Cisl Salerno, un appuntamento cruciale per il sindacato e per il territorio in un momento storico segnato da profondi cambiamenti politici, economici e sociali. Nel suo intervento, la...