Tu sei qui: Notizie, LifestyleAnche dalla Costiera Amalfitana Sindaci in protesta a Roma con De Luca contro l'Autonomia differenziata
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 febbraio 2024 16:32:39
Anche diversi esponenti politici della Costiera Amalfitana (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Tramonti, Scala, Praiano e Ravello) hanno preso parte, questa mattina - 16 febbraio - alla manifestazione promossa da Regione Campania e Anci Campania contro il disegno del governo di Autonomia Differenziata e il blocco del Fondo Sviluppo e Coesione da parte del Ministero.
Alle 11 Piazza dei Santi Apostoli a Roma era gremita. Il governatore Vincenzo De Luca ha ringraziato tutti quanti i presenti per aver raccolto il suo invito a manifestare e ha dichiarato: «Noi siamo per l'Unità d'Italia, per avere rapporti fraterni con i nostri fratelli del nord, noi siamo un corpo solo e un'anima sola, noi siamo l'Italia!».
«Le Regioni più sviluppate sono una ricchezza per l'Italia - ha detto - e noi le sosteniamo, però le risorse aggiuntive vanno destinate al Sud per consentire anche a noi di recuperare il divario, perché fin quando avremo nell'area meridionale il 20% di disoccupazione in più l'Italia non sarà mai un paese competitivo».
Un'altra motivazione che porta i Sindaci a protestare a Roma, ha spiegato il governatore, «è per bloccare la narrazione che al Nord c'è la virtù e al Sud i miserabili cialtroni. Siamo qui a difesa della dignità del Sud. Siamo di fronte a uno scandalo nazionale di proporzioni inimmaginabili: ci faranno perdere tre anni di tempo per impiegare miliardi di euro del fondo sviluppo e coesione. Fondi che per legge sono destinati al sud che sono bloccati. Pensano di gestire i fondi come se fossero un bottino privato».
Il Presidente della Regione Campania ha chiesto con forza «che entro la settimana prossima si firmi il patto di coesione. Non aspetteremo altro tempo».
Dopo aver elencato le ragioni della protesta dal palco, De Luca si è spostato verso il Ministero per gli Affari europei e le politiche di coesione e in largo Chigi per essere ricevuto, ma è stato bloccato dagli agenti della Digos, da Poliziotti e Carabinieri a protezione dei palazzi dei Ministeri. Dinanzi all'ennesimo diniego, De Luca perde le staffe e dà del "pinguino" al funzionario di polizia.
A partecipare alla manifestazione anche l'attrice e direttrice artistica del Trianon Marisa Laurito, che - intervistata dal "Corriere del Mezzogiorno" si è detta a favore del terzo mandato di De Luca: «Io credo fermamente che chi è stato bravo debba continuare».
Ormai è chiaro: il Presidente ha intrapreso - come disse una settimana fa in diretta Facebook - «una guerra contro il Governo». Domani, sabato 17 febbraio, parteciperà a una nuova manifestazione, stavolta a Napoli, insieme al mondo della cultura e dello spettacolo del Sud, contro il blocco del Fondo Sviluppo e Coesione. L'appuntamento è al Teatro Sannazaro (via Chiaia), alle ore 11.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108519109
È ufficiale: la nuova linea tramviaria che collegherà Gragnano a Castellammare di Stabia è sempre più vicina a diventare realtà. Si è conclusa con esito positivo la Conferenza di Servizi per l'approvazione del progetto definitivo, un passaggio fondamentale per il rilancio della mobilità sostenibile e...
È tutto pronto per le elezioni del nuovo direttivo del Centro Anziani e Pensionati di Maiori, che si terranno domani, domenica 30 marzo 2025, presso la sede del Centro. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 9:30 alle ore 18:00. In un clima di ritrovata serenità, dopo le passate esperienze, gli...
La Segreteria Regionale NSC Campania ha effettuato oggi una serie di visite ai Comandi dell'Arma dei Carabinieri della Costiera Amalfitana, incontrando il personale delle Stazioni di Amalfi e Maiori, nonché della Compagnia di Amalfi. La giornata è iniziata con la visita al Comando Compagnia di Amalfi...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo di livello giallo per temporali fino alle ore 14 di domenica 30 marzo 2025, a seguito delle ultime valutazioni del Centro Funzionale. Su tutto il territorio regionale sono previsti temporali, anche intensi e a rapida evoluzione....
In Costiera Amalfitana, dove il lusso incontra la tradizione e il turismo internazionale è ormai costante tutto l'anno, si sta consolidando un fenomeno che i professionisti locali definiscono "mordi e fuggi". Parliamo di stranieri, spesso extra UE, che giungono in Italia con un visto turistico, si godono...