Tu sei qui: Notizie, LifestyleAllerta meteo gialla in Campania, sospesi i traghetti in Costiera Amalfitana per maltempo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 11:16:20
In seguito al peggioramento delle condizioni meteo-marine e all'allerta meteo gialla diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania, in Costiera Amalfitana Travelmar ha sospeso tutte le corse di giovedì 17 aprile 2025.
Il provvedimento riguarda l'intera rete dei collegamenti marittimi gestiti dalla compagnia tra Salerno, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Positano e Agerola, come comunicato ufficialmente via email dalla società nelle prime ore del mattino.
A partire dalle 14 di oggi, 17 aprile e fino alle 8 del mattino del giorno successivo, venerdì 18, è in vigore un'allerta meteo di livello Giallo. Il bollettino della Protezione Civile regionale segnala possibili temporali improvvisi e intensi a scala locale, con rischio di grandine, raffiche di vento, fulmini e soprattutto pericoli di natura idrogeologica come allagamenti, frane e smottamenti.
L'avviso, che interessa tutto il territorio regionale esclusi i settori di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), richiama i Comuni ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e invita la cittadinanza a seguire le comunicazioni ufficiali e a prestare attenzione nelle aree maggiormente esposte.
A causa dell'agitazione del moto ondoso, la navigazione è considerata rischiosa, con la possibilità di danni a strutture esposte e difficoltà nel transito sicuro dei mezzi. La sospensione dei traghetti rappresenta quindi una misura precauzionale necessaria, volta a tutelare l'incolumità dei passeggeri e degli equipaggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10866101
È stato pubblicato dal Comune di Salerno il bando europeo per l'affidamento della realizzazione, installazione e smontaggio delle Luci d'Artista, l'evento natalizio che ogni anno attira migliaia di visitatori nella città capoluogo. L'importo complessivo dell'appalto ammonta a circa 1,6 milioni di euro,...
La Caritas Diocesana di Amalfi - Cava de' Tirreni ha pubblicato un bando per la selezione di 4 animatori per attività con minori, da impiegare nel progetto educativo e ricreativo "Colonia Estiva da King 2025", che si svolgerà dal 9 al 27 giugno 2025 sul territorio dell'Arcidiocesi. L'iniziativa, rivolta...
Oggi, 18 aprile, il Comune di Agerola ha salutato il Maresciallo maggiore Gerardo Varone, dopo 5 lunghi anni di servizio per la Comunità da Comandante della Stazione dei Carabinieri. «In tutto questo periodo, il Comandante Varone ha onorato la divisa con alto senso del dovere e straordinario impegno,...
«Lo conoscevo benissimo, era una persona di grande qualità. Una persona straordinaria». Così Umberto De Gregorio, presidente dell'Eav, ha ricordato - sulle pagine de "Il Mattino" - Carmine Parlato, l'operatore di bordo della funivia del Monte Faito morto nel tragico incidente di ieri pomeriggio. Una...
Piano di Sorrento - Un viaggio nel cuore del Mediterraneo, tra acque cristalline, antichi miti e paesaggi mozzafiato. A partire da lunedì 6 maggio riparte "La Scorfanella", l'escursione guidata in barca promossa dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella, tra le più affascinanti d'Italia. Un itinerario...