Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Salerno 20mila spettatori per il concerto di Capodanno con Giorgia: «Felice di essere qui, sono cresciuta a Paestum!»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 13:54:34
Salerno si conferma protagonista delle grandi celebrazioni di fine anno, accogliendo circa 20mila spettatori in Piazza della Libertà per il tradizionale concerto di San Silvestro. La serata del 31 dicembre 2024 è stata animata dalla straordinaria voce di Giorgia, che ha regalato momenti indimenticabili esibendosi sul maxi palco allestito a pochi passi dal mare.
L'evento, organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, ha avuto inizio con un vivace pre-show curato da Pika Dj, Pippo Pelo e Adriana Petro. Poi, sotto un cielo illuminato da luci e colori, Giorgia ha incantato il pubblico con i suoi successi più amati, da Di sole e d'azzurro a Come saprei, alternando brani recenti a classici che hanno segnato la sua carriera.
"Sono davvero felice di trascorrere queste ultime ore del 2024 con voi", ha dichiarato Giorgia dal palco, visibilmente emozionata. "Questo mare e questo golfo hanno un significato speciale per me, poiché sono cresciuta poco più giù, a Paestum".
La serata si è svolta in un clima di grande serenità, come sottolineato dal Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, in una conferenza stampa successiva. L'efficienza della macchina organizzativa, coordinata da Prefettura, Questura e Comune, ha garantito elevati standard di sicurezza e mobilità, permettendo ai presenti di godersi l'evento senza preoccupazioni.
Allo scoccare della mezzanotte, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sono saliti sul palco per brindare insieme al pubblico al nuovo anno. "Una festa magnifica", ha commentato Napoli. "Questo successo dimostra che Salerno sa organizzare eventi di grande rilievo, e c'incoraggia a continuare su questa strada".
Il concertone di Capodanno 2024, tra musica, emozioni e un'organizzazione impeccabile, resterà a lungo nella memoria di chi ha scelto Salerno per salutare il nuovo anno.
(Foto: Massimo Pica)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10949106
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
È stata inaugurata sabato 19 aprile, a Corbara, una nuova e importante arteria stradale nel cuore del borgo antico di Sala, alla presenza del sindaco Pietro Pentangelo, degli esponenti dell'amministrazione comunale e con la benedizione del parroco Don Vincenzo Buono. Un momento significativo per la comunità...