Tu sei qui: NecrologiVietri sul mare perde un altro pezzo di storia: addio a Benvenuto Apicella, maestro di ceramica
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 luglio 2017 09:28:08
di Antonio Di Giovanni
E' una giornata triste, oggi, e forse lo sarà per molto tempo, per Vietri su mare. Una giornata in cui anche le nuvole ed il cielo sembrano piangere un uomo eccezionale e un artista immenso come Benvenuto Apicella. E' infatti deceduto uno degli ultimi eredi della storia della ceramica vietrese, un maestro di quelli veri, di quelli che, in silenzio e senza proclami, hanno fatto la storia di questo paese. Operaio della Ceramica di Pasquale Avallone dal 1950, ben presto si traferì alla Ceramica Pinto, preso cui avevano già lavorato artisti del calibro di Irene Kowaliska, dell'ungherese Amerigo Tot e del grande Giovannino Carrano. Qui il "visionario" titolare Raffaele Pinto volle Apicella con sé insieme ad altri "big" della ceramica come il fratello Raffaele, i fratelli Cassetta.
Fu il fautore e l'ispiratore di una nuova arte ceramica, visionaria, unica, intelligente ed intrigante, che nasceva dal cuore e si trasferiva, attraverso le mani, agli occhi estasiati dei tanti ammiratori e critici che hanno amato la sua arte. Una persona perbene, un padre premuroso ed unico, una compagno di serate in cui il presente era al centro delle discussione, mai il passato, ma con un occhio al futuro, perché lui amava Vietri in maniera passionale e, qualche volta, anche amara. Diceva sempre che «Vietri potrebbe essere il paese più bello del mondo, se solo sapesse di essere un grande paese e prendesse cognizione di essere una "magia", come quella della ceramica che produce che potrebbe farla diventare un sogno».
Fino all'ultimo giorno Benvenuto Apicella ha continuato a dedicarsi certosinamente alla produzione artistica, nell'intento di perpetuare gli antichi valori del lavoro del ceramista, mantenendo viva l'esperienza della lavorazione e decorazione classica originale che hanno reso grande e famosa a livello internazionale la ceramica vietrese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102891103
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...