Tu sei qui: NecrologiScala: addio a Baldino Oliva, fondò ristorante 'Il Pinguino'
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 aprile 2017 16:32:33
A Scala si chiude un'altra pagina di storia. Baldassarre Oliva non è più. Lo storico ristoratore del paese più antico della Costa d'Amalfi è spirato stamani. Avrebbe compito 96 anni il prossimo 16 maggio.
Pioniere della ristorazione a Scala, negli anni Sessanta fondò Il Pinguino, prima a Salerno, sul cavalcavia di Mercatello, per poi trasferirlo a Scala dove, grazie alla sua grande famiglia, ai figli Luciana, Walter, Elda, Gianni, Lorenzo (primo di undici fratelli tra cui Eddie Oliva), è ancora oggi presidio dell'identità gastronomica del territorio.
È stato una quercia Baldino che fino a un mese conduceva la sua vita da pensionato illustre, senza mai rinunciare alla partita a tressette, spingendosi persino fino a Ravello, col suo motorino o alla guida della sua Panda, con la sua flemma e la sua andatura, chi non lo conosceva non credeva alla sua età anagrafica. Ha avuto il dono della longevità Baldino e ha vissuto una vita regolare, il premio di tanti sacrifici in gioventù, fino al mese scorso. La frattura del femore lo ha debilitato in così poco tempo dopo una lunga vita.
«La scomparsa di Baldino Oliva mi richiama alla mente il ricordo di un'amicizia nata in anni lontanissimi: in Costiera, poi tenuta viva a Salerno, al tempo del Pinguino sul cavalcavia di Mercatello, che era un solido punto di riferimento dei buongustai. Ricordo della sua saggezza, della sua simpatia, della sua professionalità» così Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi.
Il messaggio di cordoglio della Pro Loco di Scala: «Lo ricordiamo innanzitutto perché il 19 dicembre del 1969, con lungimiranza condivise con altri amici il progetto di un futuro turistico di Scala, fondando l'Associazione ProLoco. La sua passione per l'ospitalità e l'accoglienza turistica lo spinse ad impegnarsi nel settore della ristorazione con l'apertura del Ristorante Il Pinguino prima a Salerno, per poi trasferirsi nel suo paese natale, dove profuse tutto l'impegno e la passione nella ricerca e nell'interpretare i saperi e i sapori di Scala e che seppe coniugare con gusto, professionalità e competenza.
A Elda, fedele interprete dell'esperienza culinaria paterna, alla moglie, ai figli Giovanni, Luciana, Lorenzo e Walter e alla famiglia tutta, l'espressione delle più sentite condoglianze».
I funerali domani, 8 aprile, alle 16, muovendo dalla casa dell'Estinto in via Frà Gerardo Sasso per il Duomo di Scala.
Il Vescovado e la Locali d'Autore partecipano al dolore della Famiglia Oliva esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108371107
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...