Tu sei qui: NecrologiSalerno: addio al giornalista Gennaro Pane: ha raccontato la “sua” Costiera
Inserito da (redazionelda), sabato 22 febbraio 2020 10:49:41
Il mondo del giornalismo e della cultura salernitana piange Gennaro Pane, studioso divulgatore della storia della provincia salernitana.
Il suo cuore ha smesso di battere vinto dalla malattia invasiva contro la quale combatteva. Aveva 64 anni.
La radio la sua passione. Un legame particolare con la Costiera Amalfitana di cui ha scritto tanto. Lo ricorda Sigismondo Nastri: «Era figlio della Costiera, ricordo il padre, guardiano del faro, nel porto di Amalfi, al tempo della mia giovinezza, poi a Capo d'orso. Aveva cominciato a raccontarla fin nei dettagli: prima Cetara, poi Praiano. E contava di continuare, se la malattia non glielo avesse impedito. Sapevo che stava male, mi tenevo informato tramite un amico comune.
Volle che fossi io a scrivere la prefazione al suo volume su Praiano. Lo presentammo insieme nella chiesa di san Gennaro, a Vettica, piena di amici, estimatori, cittadini desiderosi di approfondire la conoscenza del proprio territorio. Fu davvero una bella serata!.
Voglio conservare di lui lo sguardo sorridente, il sorriso schietto, la passione che metteva nel lavoro (la professione e, insieme, il giornalismo: quello della radio, capace di presa immediata, più ancora della carta stampata), la generosità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101730102
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...
Nato a Minori ma da molti anni residente ad Amalfi, Mario Dipino si è spento all’età di 90 anni presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. A darne il triste annuncio il figlio Nicola, la nuora, il genero, i nipoti e i parenti tutti. Le esequie si terranno venerdì 18 aprile 2025...
La comunità di Minori piange la scomparsa di Umberto D'Urso, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 87 anni. Nato e residente nel borgo della Costa d'Amalfi, Umberto era molto conosciuto e stimato, anche per il suo passato da impiegato comunale, ruolo che ha ricoperto con dedizione e senso...
UN PENSIERO PER ENNIO IOVANE Un legame profondo, fatto di ricordi, di nostalgia e di un amore viscerale per Amalfi. È quello che ha unito per anni Ennio Iovane e il giornalista Sigismondo Nastri, decano dell'informazione in Costiera, che oggi, con parole cariche di emozione, ne annuncia la scomparsa....