Tu sei qui: NecrologiRavello piange l'ingegner Ferdinando Gambardella, il 'magistrato del Po'
Inserito da Giuseppe di Lieto (redazionelda), mercoledì 2 settembre 2015 10:38:59
di Giuseppe di Lieto
L' ingegnere Ferdinando Gambardella non è più. E' spirato ieri a Rovigo, dove viveva stabilmente, vinto da una malattia degenerativa contro la quale combatteva da tempo. Molti si chiederanno, sopratutto i giovani, chi fosse. Lo propongo come esempio per loro.
Ravellese doc, figlio di falegname (la sua famiglia si affermerà in quest'arte, proseguita oggi dal suo omonimo nipote), studente-lavoratore (stirpe che non esiste più) negli anni '40 lavorava a Napoli per poter studiare e
infine laureato in ingegneria, quando a Ravello i laureati si contavano sulle dita di una mano.
E poi via da Ravello che professionalmente offriva poco o niente per un giovane brillante ed ambizioso. Lo vediamo prima negli uffici del genio civile a Milano e poi capo dello stesso ufficio a Rovigo e Parma. Ed infine "magistrato del Po" cioè responsabile della programmazione, dell'esecuzione e della gestione delle opere di difesa idraulica in tutto il bacino del fiume più importante d'Italia.
E' stato tecnico molto stimato e di riferimento in Italia per la sicurezza idraulica del territorio.
Non mancava mai nelle serate estive in piazza Vescovado, a meno che non si andava in giro tra i ristoranti della costa per gustare la mitica "zuppa di pesce".
E' tra quelli che ha fatto conoscere Ravello nel mondo ma sopratutto la professionalità e la qualità dei cittadini di Ravello.
Le più vive condoglianze ad Irma, Monica ed Alessandro e ancora a Maria, Anna, Pantaleone, Teresa e Roberto.
Addio Ferdinado, amico mio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104540109
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...