Tu sei qui: NecrologiRavello: addio a Luigi Cioffi, una vita nel settore edile e per le tradizioni
Inserito da (redazionelda), domenica 13 novembre 2016 17:08:13
Ravello e il borgo di Sambuco piangono la scomparsa di Luigi Cioffi, venuto a mancare la scorsa notte, a 89 anni.
Mastro costruttore e amante della musica popolare, era solito suonare nacchere e tamburo.
Devoto di Maria Santissima della Pomice, protettrice del borgo di Sambuco, era sempre un prima linea nell'organizzazione di festeggiamenti in onore della Vergine.
Ne danno la triste notizia la moglie Giustina, i figli Anna Maria, Rita, Daniele e Giulio, le nuore, i generi, le sorelle Trofimena, Margherita e Anna, i cognati, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti.
I funerali si svolgeranno domani, lunedì 14 novembre, alle 10, muovendo dalla casa dell'estinto in Via Sambuco 8, per il Duomo di Ravello.
Il Vescovado partecipa commosso al dolore della famiglia Cioffi esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
IL RICORDO DEL VICESINDACO SALVATORE ULISSE DI PALMA
E' stato stamane un tutt'uno: ricevere la triste notizia e rivederlo allegro, spensierato, il suo volto proteso nella mimica facciale di chi canta e quel dolce appassionato percuotere la tammorra.
Quante volte l'abbiamo applaudito nelle sue esibizioni e quante volte ci ha incantato!
Giusto un attimo e poi il film dei nostri rapporti si è srotolato, mi è apparso nitido, vero, reale.
Zì Luigi non c'è più!
E' andato via .
E' scomparso tra il rimpianto di tanti, perché l uomo giusto, il saggio, non può che lasciare una sequela enorme di ricordi.
Lui l'uomo fattosi da solo, l'uomo che ha costruito la propria famiglia a sua immagine facendo del lavoro la ragione della sua esistenza non disdegnò mai il rapporto con gli altri, seppe essere generoso e altruista sempre specie per la sua amata frazione Sambuco.
Il suo capolavoro, al di là dei beni terreni, al consuntivo finale è la sua famiglia.
Una famiglia cresciuta nel culto del lavoro, dell'onestà, della solidarietà.
Una terribile malattia l'ha divorato, giorno per giorno, distruggendo la forte fibra allenata dal duro lavoro di una vita ma, ancora di più la voglia di stare con la sua gente e, come una candela, lentamente si è spento, mentre la luce, il bagliore emanato fino all'ultimo istante della sua vita terrena resta stella polare per i suoi cari e per quanti gli hanno voluto bene.
A tutti i familiari ed in particolare a Giustina sua moglie adorata un abbraccio fraterno, scaturito spontaneamente dal ricordo di un rapporto tante volte professionale ma, ancora più umano tra me e Zì Luigi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109566102
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...