Tu sei qui: NecrologiMinori: dolore per la morte di Andrea Citarella, cittadino autentico
Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2020 19:12:03
Minori dice addio a uno dei suoi figli più autentici. Andrea Citarella non ce l’ha fatta: è spirato a Milano poco fa dopo il ricovero d’urgenza per un’emorragia cerebrale. Aveva 59 anni e viveva con la famiglia a Monza dov’era impiegato presos il tribunale.
Persona perbene, un gentiluomo, legatissimo alla sua Minori di cui onorava le tradizioni e la devozione per Santa Trofimena. Immancabile la sua presenza durante i riti penitenziali dei battenti del Venerdì Santo. Grande animatore sociale, amava la musica - suonava la chitarra – e il teatro.
Il suo buon cuore e altri organi saranno espiantati per donare una nuova vita.
Affezionato lettore ed estimatore del Vescovado per i tanti tasferitisi lontano dalla Costiera, lo avevamo conosciuto bel corso di una serata a casa di Franco Nuschese il 4 ottobre scorso, riconoscendone subito l’autenticità e le qualità umane. Aveva scritto un articolo per il Vescovado inerente le vecchie tradizioni del Natale in Costiera Amalfitana (clicca qui per rileggerlo). Oggi ne piangiamo tutti la prematura scomparsa.
Il messaggio di cordoglio del sindaco di Minori Andrea Reale: «L’ anima di Andrea Citarella vola in cielo come le note della sua chitarra, come la sua voce carica di sentimento e di passione che riecheggiava nelle serate d’estate nella nostra Minori. Tanti sono i ricordi legati ad Andrea, tante le fotografie in cui era presente con la sua bonomia e riservatezza, con la sobrietà che metteva in tutto quello che faceva. La musica, il teatro e le tradizioni della nostra terra lo riempivano di gioia semplice, il suo cuore pulsava per le piccole ma profonde cose che sono l’essenza vera della vita. Andrea si commuoveva alle canzoni di Libero Bovio, di Viviani, di Salvatore Di Giacomo, i suoi occhi brillavano ascoltando il canto dei Battenti, gioiva nel vedere il suo paese animato e vivace, era fiero dei progressi di Minori e ne parlava a Milano, dove da anni si era trasferito per lavoro, come del posto più bello del mondo. Andrea, oggi ci guardi dall’alto ma di certo non sei solo, hai sicuramente incontrato Fortunato e Alfonsino, e con loro intonerai la più dolce melodia, e allora in Paradiso che felicità».
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107482107
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...
Nato a Minori ma da molti anni residente ad Amalfi, Mario Dipino si è spento all’età di 90 anni presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. A darne il triste annuncio il figlio Nicola, la nuora, il genero, i nipoti e i parenti tutti. Le esequie si terranno venerdì 18 aprile 2025...
La comunità di Minori piange la scomparsa di Umberto D'Urso, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 87 anni. Nato e residente nel borgo della Costa d'Amalfi, Umberto era molto conosciuto e stimato, anche per il suo passato da impiegato comunale, ruolo che ha ricoperto con dedizione e senso...
UN PENSIERO PER ENNIO IOVANE Un legame profondo, fatto di ricordi, di nostalgia e di un amore viscerale per Amalfi. È quello che ha unito per anni Ennio Iovane e il giornalista Sigismondo Nastri, decano dell'informazione in Costiera, che oggi, con parole cariche di emozione, ne annuncia la scomparsa....