Tu sei qui: NecrologiMaiori: si è spenta la storica farmacista Silvia Rossi Barela, signora d'altri tempi
Inserito da (redazionelda), martedì 18 febbraio 2020 18:02:06
MAIORI - Discretamente, dignitosamente e con animo colmo di fede si è spenta la cara dottoressa Silvia Rossi. A darne il triste annuncio il figlio, il dottor Giancarlo Barela, titolare dell'omonima farmacia di Maiori, con la moglie Michela e la nipotina Emma.
Salernitana d'origine, era donna d'altri tempi, una vera signora, per stile ed eleganza. Ha vissuto con rettitudine conducendo la storica farmacia sul lungomare; chi l'ha conosciuta ne ricorda la disponibilità, il garbo e l'attenzione verso tutta la popolazione.
Sono in tanti in queste ore a Maiori a elogiarne le qualità umane e professionali.
Più di tutti Sigismondo Nastri, decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, attraverso un suo personale ricordo:
«Quando Antonio era piccolo - aveva forse quattro anni - e uscivamo a passeggio sul lungomare, mi chiedeva sempre: "Papà, portami dal mago". Che era un signore affabile, simpaticissimo, conversatore amabile, capace di conquistare un bambino con piccoli innocenti giochi di abilità, per i quali Antonio non riusciva a trovare spiegazione. Come, ad esempio, fare scomparire e riapparire una monetina sul palmo di una mano. Mi riferisco al dottor Renato Barela, agronomo (credo che fosse funzionario dell'Ispettorato dell'agricoltura), il quale nei momenti liberi s'intratteneva nella farmacia della moglie, la dottoressa Silvia Rossi, situata allora sul lungomare di Maiori (poi s'è trasferita sotto l'albergo Panorama). Addirittura il "mago" riuscì una volta a bruciare un foglio di carta semplicemente appoggiandolo a una lente d'ingrandimento volta verso il sole. Ad Antonio sembrò una cosa soprannaturale, gli si illuminarono gli occhi. La dottoressa Silvia, pur impegnata dietro il bancone a soddisfare le richieste della clientela, la "spedizione" di ricette mediche, sorrideva compiaciuta. Non era soltanto una professionista attenta, scrupolosa, paziente, disponibile, ma una persona che si distingueva per eleganza, classe, signorilità. Mia suocera, salernitana doc, mi parlava con ammirazione di lei e della sua famiglia».
Le ultime volte che l'ho vista stava seduta all'ingresso secondario della farmacia, protetta dallo sguardo vigile del maestoso cane.
È di poco fa la notizia della dipartita, in veneranda età. Una notizia che mi rattrista molto.
Anche a nome di mia moglie esprimo sentimenti di vivissimo cordoglio al figlio Giancarlo, che ne segue le orme con lo stesso stile, la stessa sensibilità, alla nuora, Michela, alla diletta nipotina Emma, a tutti i parenti, rammaricato di non poter essere presente, domattina, alla cerimonia funebre. Un abbraccio.
I funerali domani, mercoledì 19 febbraio, muoveranno alle 9:00 dalla casa dell'Estinta in via Santa Tecla per la Collegiata di Santa maria a mare. Dopo il rito funebre la salma sarà tumulata nel cimitero di Salerno. La famiglia raccomanda non fiori ma opere di bene.
Il Direttore e la redazione del Vescovado partecipano commossi al dolore della famiglia Rossi-Barela, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105357108
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...
Nato a Minori ma da molti anni residente ad Amalfi, Mario Dipino si è spento all’età di 90 anni presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. A darne il triste annuncio il figlio Nicola, la nuora, il genero, i nipoti e i parenti tutti. Le esequie si terranno venerdì 18 aprile 2025...
La comunità di Minori piange la scomparsa di Umberto D'Urso, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 87 anni. Nato e residente nel borgo della Costa d'Amalfi, Umberto era molto conosciuto e stimato, anche per il suo passato da impiegato comunale, ruolo che ha ricoperto con dedizione e senso...
UN PENSIERO PER ENNIO IOVANE Un legame profondo, fatto di ricordi, di nostalgia e di un amore viscerale per Amalfi. È quello che ha unito per anni Ennio Iovane e il giornalista Sigismondo Nastri, decano dell'informazione in Costiera, che oggi, con parole cariche di emozione, ne annuncia la scomparsa....