Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiLutto nel mondo della pasticceria: addio al maestro Alfonso Pepe

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Lutto nel mondo della pasticceria: addio al maestro Alfonso Pepe

Ha ceduto alla malattia invasiva contro la quale combatteva da tempo con straordinaria dignità

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 febbraio 2020 11:46:17

È una di quelle notizie che non vorresti mai apprendere e tantomeno essere costretto a pubblicare. Il cuore del maestro pasticciere Alfonso Pepe si è fermato, cedendo alla malattia invasiva contro la quale combatteva da circa due anni con straordinaria dignità, lavorando fino allo scorso Natale. Aveva 54 anni.

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

 

La notizia della sua scomparsa ha sepolto il cuore sotto una spessa coltre di tristezza.

Tra i più grandi esponenti dell'arte bianca in Italia, il maestro dolciere di Sant'Egidio del Monte Albino si è fatto conoscere al grande pubblico per la sua tecnica, specie nella lievitazione, la cura doviziosa dei particolari, dalla scelta accurata delle materie prime di qualità allo sviluppo finale dei suoi eccellenti prodotti dolciari.

Con sacrificio, umiltà e passione è riscito a realizzare il suo sogno, interrotto troppo presto.

Membro dell'AMPI (Accademia Maestri Pasticcieri Italiani), il suo panettone artigianale è stato più volte riconosciuto tra i migliori d'Italia.

Con i fratelli Prisco, Giuseppe e Anna è stato capace di creare un vero miracolo a Sant'Egidio del Monte Albino, cittadina che grazie al suo brand ha contribuito a far conoscere in Italia.

Oggi il suo paese ma soprattutto il suo mondo, lo stesso che nel maggio scorso gli aveva tributato il World Pastry Stars, il massimo riconoscimento mondiale del settore, lo piange.

La sua ultima apparizione in Costa d'Amalfi lo scorso settembre in occasione del Santa Rosa Pastry Cup in cui era stato premiato dai suoi colleghi e amici Sal De Riso e Nicola Pansa, assieme a una commossa Veronica Maya (VIDEO IN BASSO), per il lavoro svolto negli anni, attraverso cui ha contribuito a valorizzare il territorio, portando in auge materie prime e prodotti della terra spesso sottovalutati.

 

Nel suo palmares un 1° posto come Miglior Panettone d'Italia per Gazza Golosa (2016), 1° posto - Il Re Panettone di Napoli (2015), 1° posto - Una mole di panettoni, Torino (2015), la Medaglia di Slow Food per il miglior panettone artigianale e la selezione nei migliori 10 Panettoni e Pandori artigianali d'Italia per il Gambero Rosso.

Di fronte al dramma di una notizia così tragica e raggelante, che colpisce l'intero territorio, si impone solo la preghiera silenziosa.

IL MESSAGGIO DELL'ACCADEMIA PASTICCIERI

L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani ricorda con affetto ed ammirazione l'Accademico e Amico Alfonso Pepe che ci ha lasciati questa mattina.
L'Italia perde un'eccellenza della pasticceria che da sempre ha contribuito a valorizzare la nostra professione con umiltà, eleganza, passione e con la grande professionalità che lo ha contraddistinto all'insegna della Qualità.
Ha lottato contro una malattia subdola, lo ha fatto con il suo ottimismo fino all'ultimo, senza mai abbandonare il suo amato laboratorio.
Ci lascia il suo immancabile sorriso e la sua positività verso tutti, un insegnamento preziosissimo che porteremo sempre con noi.
Riposa in pace Alfonso.

«Noi pasticcieri possiamo definirci ambasciatori del gusto e delle tradizioni del nostro territorio. E' solo così che riusciamo a creare un vero e proprio valore aggiunto, che a cascata crei effetti positivi lungo tutta la filiera produttiva. E' quello che pensai quando su uno dei vulcani più affascinanti e ricchi di storia, il Vesuvio, mi chiedevo come poter utilizzare nelle mie creazioni la più caratteristica tra le 100 varietà autoctone di albicocche vesuviane coltivate all'interno del Parco Nazionale del Vesuvio: ovvero, la varietà cosiddetta "Pellecchiella", conosciuta per la sua incredibile dolcezza. Oppure quando recandomi ad Agropoli, nel Cilento, scoprii una piantagione di fichi posta sull'estremità di una collina, dove si può respirare una piacevole brezza marina. Ed, ancora, quando andando in giro con la mia Fiat 500 per il centro storico di Sant'Egidio, scoprii che proprio dietro l'Abbazia millenaria, ai piedi dei Monti Lattari, c'era un giardino "ricco" di mandarini, arance e limoni spettacolari» amava raccontare il maestro Pepe. Che la terra gli sia lieve.

In Campania la nuova stella della pasticceria italiana: ad Alfonso Pepe il World Pastry Stars

Morte Pepe, il messaggio dell'amico Sal DeRiso

Morte Pepe, il cordoglio della Pasticceria Pansa: «Addio a un grande maestro, persona leale»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1062307109

Necrologi

Un sorriso che resterà per sempre nei nostri cuori: addio Antonella

La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

Si è spento a pochi giorni dalla moglie: Amalfi piange Dante Cammarota

Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...

Addio a Luisa Della Monica, storica figura di Amalfi dal cuore gentile

Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...