Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiLorenzo Imperato, l'ultimo testimone del passaggio dalla dittatura all'Italia democratica

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Lorenzo Imperato, l'ultimo testimone del passaggio dalla dittatura all'Italia democratica

Inserito da (redazionelda), domenica 18 luglio 2021 17:12:27

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

di Salvatore Sorrentino*

È finita un'epoca!

Con la dipartita del professore Imperato, termina, a Ravello, la memoria vivente del passaggio dal Fascismo alla Democrazia, dalla Monarchia alla Repubblica, dalle Amministrazioni comunali del sindaco Mansi alle mie, dai maestri di una volta ai maestri di oggi.

Lorenzo Imperato ha vissuto da ragazzo la formazione alla scuola dura della dittatura, alla scuola dell'obbedisco.

Nello svolgimento della sua professione di maestro ha, ovviamente, conservato qualcosa dell'educazione ricevuta: è stato infatti duro, ma comprensivo, con i suoi alunni; non ha esitato a bocciare, ma ha contribuito al recupero degli allievi; di conseguenza mal ha sopportato, soffrendone pure, il passaggio dalla scuola in cui s'è formato a quella che ha formato i nuovi cittadini.

Lorenzo Imperato ragazzo ha visto, con i propri occhi, passare il Governo dell'Italia dalla forma dittatoriale a quella democratica: non ne ho sicura testimonianza, ma credo di non sbagliare se dico che ha visto, con i propri occhi, entrare nel palazzo dell'Episcopio, e uscirne, il primo Governo dell'Italia libera.

E, finalmente, in questa nuova Italia, non ha esitato a contribuire all'amministrazione della sua città, collaborando con un altro cittadino che s'era formato alla scuola del Fascismo: il sindaco Lorenzo Mansi.

Col sindaco Mansi ha pure fatto parte della Giunta Municipale, assieme anche a qualche suo collega, e fino alle elezioni del 1970, allorché se ne era staccato da un pezzo, non condividendone più i modi, da lui ritenuti ancora non completamente modernizzati.

Siamo, così, giunti alle nuove generazioni, del tutto postfasciste, con l'inserimento, in amministrazione comunale, delle nuove leve, quelle formatesi alla scuola della democrazia e della repubblica parlamentare: i giovani ravellesi neo laureati, il professor Vincenzo Palumbo e lo scrivente, entrambi immessi immediatamente in Consiglio e in Giunta, quali assessori effettivi.

Il professore Imperato era stato, ovviamente, contrario alla nuova formazione amministrativa di Ravello, continuando ad esserlo anche quando, pochi mesi dopo il suo insediamento, il sindaco Mansi, logorato dalle fatiche e dalle difficoltà amministrative del dopoguerra, ci lasciava, orfani del nostro Capo.

Abbiamo, però, saputo reagire e continuare l'amministrazione della città, portando pure una ventata di novità, innovazione, gioventù, e uomini formatisi alla scuola della Democrazia e della scuola per tutti.

Il professore Imperato ha continuato l'opera soprattutto culturale a favore della sua città, collaborando col fratello, don Peppe, alla creazione dell'Associazione "Ravello Nostra".

Abbiamo, in questa nuova era ravellese, avuto modo di migliorare pure i nostri rapporti politici; quelli umani sono sempre stati educati, civili, leali. In questo nuovo clima, abbiamo collaborato, creando numerose iniziative culturali, culminate, durante la mia attività politico-amministrativa, in un'emissione di due francobolli sulle due monumentali Ville, Rufolo, nel 1980, e Cimbrone, nel 1981, le cui celebrazioni furono entrambe affidate alla Ravello Nostra, e da questa egregiamente gestite.

Mai, in Italia, la stessa città aveva avuto il privilegio dell'emissione di due francobolli commemorativi, in due anni consecutivi. Nemmeno Roma.

Agli eredi, in particolare alla signora, maestra Michela, e al figlio avvocato Paolo, che ne ha ereditato la visione culturale e politica, i sensi del mio più vivo cordoglio, nel ricordo di un ravellese benevolo, corretto, onesto.

*sindaco emerito di Ravello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106145103

Necrologi

Un sorriso che resterà per sempre nei nostri cuori: addio Antonella

La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

Si è spento a pochi giorni dalla moglie: Amalfi piange Dante Cammarota

Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...

Addio a Luisa Della Monica, storica figura di Amalfi dal cuore gentile

Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...