Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiIn ricordo dell'amico Andrea

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

necrologio, ricordo, storia, storie, Maiori, Costiera Amalfitana

In ricordo dell'amico Andrea

Il contributo di Alberto Quintiliani nel ricordare la figura di Andrea Savastano, ex sindaco di Maiori

Inserito da (LdA Journals), martedì 29 marzo 2022 21:19:51

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

di Alberto Quintiliani - Ieri in tarda serata ho appreso con profonda tristezza-sgomento della scomparsa del mio amico carissimo Andrea Savastano.

Questa mattina ho letto le testimonianze affettuose dei suoi numerosi amici, dei colleghi politici, ed anche - su questo versante - dei suoi avversari, che, pur nella normale, e a volte accesa dialettica politica, hanno inteso sottolineare le capacità, la lungimiranza e l'onesta intellettuale che hanno sempre contraddistinto Andrea.

Oltre a quelli degli amici, larga parte dei commenti ha riguardato l'Andrea Savastano appassionato della politica e delle iniziative intraprese, finalizzate al bene della sua amata Maiori.

Dopo questi suoi positivi aspetti umani e politici, già citati, voglio scendere in campo anche io, sia perché mi considero un (ormai pluriennale) cittadino onorario di Maiori, e sia per la mia profonda amicizia con Andrea - per tratteggiare un altro suo importante aspetto: quello professionale, conosciuto da molti suoi concittadini soltanto a livello superficiale.

Conosco Andrea sin dai lontani anni settanta, quando misi piede per la seconda volta a Maiori (la prima di passaggio fu qualche anno prima durante il mio viaggio di nozze) quando il MPS mi destinò appunto a Maiori, dopo l'acquisizione della "Banca Cavese e di Maiori". A quel tempo Andrea prestava servizio a Salerno e rappresentava, da un punto di vista professionale, il collegamento tra la precedente struttura e la nuova. Quando ci conoscemmo scattò immediatamente, "a prima vista", una reciproca profonda amicizia, destinata, come capita quasi sempre - almeno a me - a durare nel tempo.

Sin da allora, anche quando la vita professionale ci ha indirizzato su strade geograficamente diverse, i contatti sono sempre restati molto stretti, coadiuvati e rafforzati dai nostri incontri estivi a Maiori. Nel frattempo Andrea proseguiva nella sua meritata carriera arrivando a ricoprire l'importante ruolo di "Dirigente" del MPS.

Ma lavorare "gomito a gomito" abbiamo avuto la possibilità di farlo nel gruppo di Bari del MPS, quando proposi/richiesi Andrea come mio vice, per poter gestire insieme e al meglio quella struttura molto importante.

In quella sede e con il contatto diretto ho avuto la possibilità di sperimentare ancora meglio le notevoli doti professionali ed umane di Andrea: carattere splendido (non l'ho mai i visto arrabbiato o scortese con qualcuno ) acuto osservatore, pazienza notevole nell'ascoltare l'altro e le sue ragioni, intelligenza pronta e pragmatica, individuazione rapida dell'obiettivo da perseguire per la soluzione del problema ( facendo un opportuno mix dei vantaggi reciproci sia della Banca e sia del cliente, senza lungaggini o inutili perdite di tempo )- spiegazioni esaurienti, con suggerimenti, laddove la Banca non poteva assecondare le richieste del cliente.

Queste sue invidiabili caratteristiche lo fecero sin da subito godere dell'apprezzamento dei colleghi e della clientela.

A corollario delle sue indubbie qualità professionali (che il mondo bancario di oggi se le sogna!) va aggiunta la sua simpatica ironia che tendeva a sdrammatizzare anche vicende complesse, rendendo interessante per l'interlocutore qualsiasi argomento si trovasse a trattare.

Potrei citare numerosi esempi di gustose scenette a cui ho assistito, in Banca e fuori, su questo versante, ma basta soltanto quella che racconto per far capire la sottile e gradevole ironia di cui era permeato:

"Un fine settimana ci recammo da Bari a Firenze per una importante riunione interbancaria. Viaggio con il piccolo aereo ATR turboelica dell'Air Dolomiti". Dopo la riunione, con lo stesso mezzo, iniziammo il viaggio di ritorno da Firenze a Bari. Non appena decollati si scatenò sopra Firenze il finimondo: un violento nubifragio con vento fortissimo, tuoni, fulmini e grandine che faceva sobbalzare e ballare il piccolo aereo come una trottola, con i bagagli a mano che ruzzolavano sul pavimento e persone che gridavano di paura.

Guardo verso Andrea e lo vedo calmissimo, assorto e fisso a guardare il soffitto dell'aereo. Passato l'occhio del ciclone, e ristabilita la calma con l'aereo in rotta, chiesi ad Andrea:

"Andrè non ti sei minimamente impressionato di quel casino della burrasca..., guardavi il soffitto... ti ho visto bisbigliare qualcosa dopo terminato il pericolo....ma cosa dicevi?".

Risposta di Andrea:

"finita la paura ed il casino, e rivolto al soffitto, ho detto, riferendomi a mia moglie: "Caterì" ti è andata male!"

Stupito dalla risposta ho chiesto il perché di quella strana frase. Risposta di Andrea:

"Albè è andata male alle nostre mogli, perché - dal momento che eravamo in missione - pensa a quante "vagonate" di soldi avrebbero incassato dall'assicurazione se fosse caduto il velivolo......"!

Anche questo era Andrea Savastano.

Ciao mio amico carissimo, ti ho voluto, ti voglio tanto bene e mi mancherai tantissimo!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106060106

Necrologi

Un sorriso che resterà per sempre nei nostri cuori: addio Antonella

La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

Si è spento a pochi giorni dalla moglie: Amalfi piange Dante Cammarota

Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...

Addio a Luisa Della Monica, storica figura di Amalfi dal cuore gentile

Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...