Tu sei qui: NecrologiFurore. Morte Raffaele Ferraioli, domani a San Giacomo i funerali
Inserito da (LdA Journals), sabato 19 febbraio 2022 21:14:54
Furore piange la scomparsa di Raffaele Ferraioli, aveva 79 anni.
Protagonista indiscusso della storia politica della Costa d'Amalfi, Raffaele Ferraioli è stato un uomo di pensiero e di azione. In ogni sua iniziativa metteva il cuore, la passione e la sua grande intelligenza al servizio della comunità e di quanti hanno avuto il piacere e l'onore di interfacciarsi con lui e che oggi ne piange l'improvvisa scomparsa.
A darne il triste annuncio la moglie Erminia Cuomo, i figli Letizia, Andrea, Gianmaria e Domenico Umberto, il genero Pasquale, le nuore Suela, Luciana e Imma, il fratello Antonio la sorella Angelina i cognati, le cognate, i nipoti e i parenti tutti.
Il Comune di Tramonti ne traccia un toccante ricordo in un necrologio: "Ricordiamo la figura di uomo che ha vissuto la sua esistenza come profonda vocazione per la formazione scolastica di numerose generazioni, per la vita politica e per la tutela e lo sviluppo della sua terra. Determinazione, competenza, lungimiranza e grande passione hanno significato successi e traguardi in ogni ambito del suo impegno:
sindaco di Furore per 39 anni, vicepresidente del Distretto Sanitario di Amalfi-Usl SAI, assessore al turismo e presidente della Comunità Montana penisola Amalfitana dal 1995 al 2008. Promotore dei patti territoriali della Costa d'Amalfi e firmatario dell'istanza per il riconoscimento alla Costa d'Amalfi di "Patrimonio Mondiale dell'umanità".
Promotore della DOC dei vini e della DOP dei Limoni della Costa D'amalfi, socio fondatore dell'associazione "I Borghi più belli d'Italia" e dell'associazione italiana dei "Paesi dipinti" coordinatore regionale dell'associazione "Città del Vino" della Campania, autore di pubblicazioni riguardanti sviluppo locale, marketing turistico ed enogastronomia. La Città di Tramonti, da sempre sede della Comunità Montana, legata da un particolare vincolo di amicizia al carissimo compianto Presidente, non può esimersi dal sottolinearne l'onesta' intellettuale, la spiccata e progressista cultura turistica e l'azione politica ed amministrativa che hanno significato un costante e sicuro punto di riferimento per le amministrazioni locali sulla via del progresso e dello sviluppo, soprattutto per le realtà montane.
Il rito funebre sarà celebrato domani, 20 febbraio alle ore 16:30, nella Chiesa di San Giacomo a Furore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108941106
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...