Tu sei qui: NecrologiCetara porge commossa l’ultimo saluto a Luigi Gatto (Giggino il fruttivendolo)
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 agosto 2024 15:23:05
Di Mafalda Bruno
La scomparsa dello storico fruttivendolo Giggino ha suscitato molta tristezza in tutto il paese. Anche se era nota la malattia che lo assillava ultimamente, la notizia comunque ha intristito tutti quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato.
Giggino era un tutt'uno con il suo negozio: faceva parte del quadro completo, era impossibile immaginarlo da un'altra parte a fare altro se non a controllare meticolosamente che frutta e verdura fossero il meglio che poteva offrire alla sua clientela.
Aveva sempre un sorriso per tutti, consigliava quali prodotti scegliere e come cucinarli, e spesso la mattina si dedicava a pulire la verdura e imbustarla in modo che le clienti dovessero solo lavarla e cucinarla, in pratica faceva il lavoro che sarebbe spettato a chi le comprava, quindi tanto tempo risparmiato grazie al suo impegno.
E anche quando la malattia non gli consentiva di esercitare più il suo lavoro, spesso stava seduto davanti al negozio anche solo per salutare e farsi vedere nel posto che da sempre gli era più congenito.
Don Giggino aveva anche un senso ironico e umoristico con cui sapeva intrattenere simpaticamente chi si recava a comprare la frutta da lui, tant'è che un suo mitico cartello così recitava: "Signore, non palpeggiate le pesche sennò io palpeggio a voi". Ovviamente sia turisti che clienti di Cetara fecero foto memorabili di quel cartello di cui ancora serbiamo simpaticamente memoria.
Oggi Cetara ha una sua colonna storica che è venuta a mancare, uno di quei personaggi che sai che ci sono, che incontri sempre, che ti sorride amabilmente e che purtroppo non vedrai più se non nel ricordo del cuore dove rimarrà per sempre.
Ai figli Antonio e Lello, ai familiari tutti, giunga l'abbraccio e il cordoglio di Cetara News.
Fate buon viaggio Signor Giggino. Che il cielo vi sia lieve.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101937104
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...