Tu sei qui: NecrologiAmalfi dice addio alla professoressa Gerarda Ebarone
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 luglio 2018 18:03:21
E' un giorno triste per Amalfi che dice addio alla professoressa Gerarda Ebarone, deceduta nella tarda mattinata all'ospedale "Agostino Gemelli" di Roma presso cui era ricoverata in seguito al peggioramento delle sue condizioni di salute. L'insegnate di Italiano alla scuola di secondo grado di Amalfi da tempo combatteva contro una grave malattia che oggi l'ha strappata alla vita.
53 anni, originaria di Caivano ma coniugata ad Amalfi, con Luigi Anastasio, dirigente dell'ufficio anagrafe del Comune, ha dedicato la sua vita alla famiglia e al mondo della scuola e alla formazione e all'educazione di generazioni di alunni. Donna elegante, di stile, amata e apprezzata da colleghi e studenti. Proprio il corpo docente di Amalfi, attraverso Il Vescovado, le ha tributato l'ultimo commovente saluto:
«Cara Gerarda, ci hai lasciati in punta di piedi. Fino all'ultimo giorno hai sorriso e sperato. Con la forza e la grinta di una leonessa hai difeso la tua vita. Hai sopportato senza mai rivelare la tua sofferenza, con la dignità che sempre ti ha contraddistinta.
Tu che dell'insegnamento hai fatto un emblema di via insegnando amore e i veri valori ai tuoi alunni; tu che con i tuoi sorrisi, la tua umiltà, la tua bontà, hai riempito le nostre giornate ed ora, attoniti, smarriti restiamo muti, senza parole, con un dolore incolmabile. Ancora una volta hai dato lezione di come si può rimanere forte nelle avversità della vita. Sarai sempre nei nostri cuori».
I funerali sabato 28 luglio alle 10 nel Santuario di Maria Santissima di Campiglione a Caivano (Napoli).
Il direttore del Vescovado con la Redazione tutta partecipano al dolore dei familiari della professoressa Barone a cui sono rivolti i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1090172108
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...
Nato a Minori ma da molti anni residente ad Amalfi, Mario Dipino si è spento all’età di 90 anni presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. A darne il triste annuncio il figlio Nicola, la nuora, il genero, i nipoti e i parenti tutti. Le esequie si terranno venerdì 18 aprile 2025...
La comunità di Minori piange la scomparsa di Umberto D'Urso, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 87 anni. Nato e residente nel borgo della Costa d'Amalfi, Umberto era molto conosciuto e stimato, anche per il suo passato da impiegato comunale, ruolo che ha ricoperto con dedizione e senso...
UN PENSIERO PER ENNIO IOVANE Un legame profondo, fatto di ricordi, di nostalgia e di un amore viscerale per Amalfi. È quello che ha unito per anni Ennio Iovane e il giornalista Sigismondo Nastri, decano dell'informazione in Costiera, che oggi, con parole cariche di emozione, ne annuncia la scomparsa....
La città di Positano si stringe attorno alla famiglia del Dott. Antonio D'Urso, storico medico del paese, spentosi all'età di 90 anni dopo una vita interamente dedicata alla cura degli altri. Figura di riferimento umano e professionale, ha rappresentato per decenni un pilastro insostituibile della comunità,...