Tu sei qui: NecrologiAddio zia Nunziatina
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 novembre 2018 16:10:19
di Antonio Schiavo
Dicono, chissà se è vero, che, quando si muore, nella mente passino, in un baleno, tutte le vicende della vita.
Quanto è lungo un baleno? Meno di niente, un battito d'ali, la fuga dell'anima verso l'alto.
Quello che avrà accompagnato zia Nunziatina mentre lasciava questa terra sarà durato leggermente di più: doveva ripercorre centocinque anni di vita e anche quell'istante finale ci avrà impiegato un briciolo maggiore di tempo prima di consegnarsi all'eternità.
Sarà stato veramente un paradosso temporale il time lapse della sua esistenza, dagli albori del secolo scorso al tramonto di questo 2018, un susseguirsi di momenti gioiosi mischiati a tanti giorni tristi, un alternarsi di vicende vissute in un mondo ovattato simile ad un sussurro nella piccola frazione di Torello.
Sullo sfondo il mare della Costiera, in alto le torri delle ville antiche, le cupole dell'Annunziata, ma da presso la chiesa di San Michele Arcangelo, luogo di culto ma anche casa, rifugio, silenzioso conforto nei momenti bui.
Lì davanti ho visto per l'ultima volta zia Nunziatina, di lei mi colpì ancora la luminosità di occhi trasparenti e vivi pur su un viso solcato da piccole rughe. Mi salutò con la cordialità e la bonomia di sempre e mi chiese scusa se quell'anno mi faceva andar via da Ravello senza la solita scorta di limoni succosi in altre occasioni consegnatami fino in piazza.
Le ho ricordato le belle giornate trascorse a casa sua in occasione della festa della Madonna, quando da lontano venivamo trasportati dall'odore del suo sontuoso ragù e di un pollo arrosto mai più assaggiato. Mi ha sorriso quando le ho ricordato l'andirivieni frenetico di zio Mario sul terrazzo a guardare l'orizzonte nella speranza che il tempo reggesse mentre nessuno sfigmomanometro sarebbe stato in grado di testimoniarne i picchi pressori.
Si è quasi commossa nel rammentare i miei figli da lei vestiti da angioletti come mille altri bambini ravellesi per la processione di Cristo morto.
Mi ha accarezzato lievemente le guance mentre la salutavo con un bacio, dicendomi "'A Maronna t'accumpagne".
Sono certo che la Madonna Addolorata, la sua Madonna per tanti anni ornata e vestita con cura e devozione sia stata lì ad attendere zia Nunziatina e le avrà restituito, forse a malincuore, uno dei tanti veli da lei confezionati in terra per farle asciugare una stilla di sudore per il suo lungo cammino in questo mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104525100
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...