Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Mediterraneo Horn Meeting”, dal 23 al 28 luglio torna il Simposio Masterclass che porta i più importanti cornisti a Minori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 luglio 2024 09:21:39
Nello splendido scenario, tra il verde dei monti e l'azzurro del cielo e del mare, martedì 23 luglio avrà inizio a Minori l'ottava edizione del Simposio Masterclass "Mediterraneo Horn Meeting", che si concluderà la sera del 28 luglio.
Evento artistico culturale organizzato dall'Associazione Musikanten in collaborazione con l'Accademia Mediterranea del Corno che richiama i più importanti cornisti provenienti dai principali teatri nazionali ed internazionali.
Tale incontro è ormai considerato, dal mondo artistico e dalle testate giornalistiche, uno degli eventi più importanti del sud. Anche quest'anno sarà presente, come ospite d'onore, l'illustre Maestra Nury Guarnaschelli che insieme ai colleghi M° Lorenzo Panebianco, M° Carmine Pinto, M° Loris Antiga, M° Vincenzo Musone, M° Roberto Miele e con la direzione artistica del M° Antonio Proto, ideatore dell'evento, svolgeranno lezioni individuali, collettive e prove di concerti ai giovani artisti promettenti nel mondo della musica provenienti da tutta Europa.
Saranno 5 giorni di musica e di arte. Il 27 luglio presso l'aula consiliare il Maestro Alessio Allegrini presenterà il suo corno Durk D10 experience. La sera dello stesso giorno si terrà, inoltre, la finale del Concorso a premi divisa in tre categorie in base all'età. I ragazzi saranno accompagnati dal trio Musikanten nella splendida e suggestiva Piazzetta Villamena.
Quest'anno il concorso sarà dedicato alla memoria del grande cornista Hermann Baumann scomparso pochi mesi fa e che partecipò come ospite d'onore alla I edizione del festival.
Maestri ed allievi si esibiranno il giorno 28 luglio in "Navigando tra i suoni del mare": un concerto sul traghetto che partirà dal molo di Maiori e arriverà al molo di Minori: evento è reso possibile grazie alla Società Travelmar che ha messo a disposizione il traghetto e l'equipaggio. Sempre il giorno 28 luglio Maestri ed allievi si esibiranno in un concerto corni ed organo Grande Messe de Saint Hubert in memoria del Maestro Hermann Baumann presso la piazzetta Cantilena.
L'organizzazione ringrazia il sindaco Andrea Reale e l'intera Amministrazione Comunale "che da sempre è presente in queste iniziative artistico-culturali", e gli sponsor "che per il quinto anno ci sostengono e ci supportano in questo progetto", donando borse di studio ai futuri musicisti e ospitando gli ospiti provenienti da tutta Europa.
Sponsor: Hotel Villa Romana; Agriturismo la Zagara, Hotel Minori Palace, Vingius Minori, Hotel Europa, Hotel Maison Raphael, Hotel Pietra di Luna e Hotel Santa Lucia per aver messo a disposizione camere ed appartamenti ai maestri; Sal De Riso, ristorante la Botte, ristorante Garum, ristorante la Torre Normanna, ristorante Giardiniello, risto bar Antares, A' Fronn e limone, kikko Sushy le Cotoniere, Agriturismo Villa Maria, Pasticceria Gambardella; Bar Vittoria di Minori; Ristopub O'Sarracino; Carlo Mansi liquorificio; Casa Musicale Cav. Quinto Fabio Salerno; Casa Musicale Nido dei Suoni; Ditta Enckel di Antonio Acunzo; Ditta corni Paxman; Negozio Musicale Romanelli; Cantina Romano Fioravanti; Durk corni; Frassinelli cantina di Conegliano spumanti e prosecco; Krusp corni, Onerati strumenti musicali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101821102
Il musical "Bernadette de Lourdes", acclamato in Francia per il suo approccio innovativo e la sua alta qualità artistica, arriva in Italia per la prima volta, portando sul palco la toccante storia di Bernadette Soubirous. La produzione, che ha debuttato nel 2019, è stata celebrata per la sua capacità...
Luchè sta tornando, e lo fa in grande stile. Ieri, 7 gennaio, nel giorno del suo compleanno, il rapper ha sorpreso i fan con un annuncio destinato a rimanere nella storia: il 5 giugno 2025 si esibirà sul palco dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, per un live che promette di essere unico e indimenticabile....
Grandissimo successo per il documentario "Pino Daniele - Nero a Metà", scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, che ha raccolto oltre mezzo milione di euro di incassi e quasi 60.000 spettatori nei soli tre giorni di programmazione (4-5-6 gennaio). L'enorme affluenza e l'entusiasmo del pubblico hanno...
Anthony Strong e la Salerno Jazz Orchestra chiudono con successo "Ravello Concerti d'inverno" Con il concerto di Anthony Strong e della Salerno Jazz Orchestra si chiude con successo la rassegna "Ravello Concerti d'inverno" organizzata dalla Fondazione Ravello del neopresidente Alessio Vlad con il sostegno...
L'ultima esecuzione a Ravello dell'Orchestra Filarmonica di Benevento è di quest'estate ma sul Belvedere di Villa Rufolo. Anche in quell'occasione, come le due precedenti all'Auditorium Oscar Niemeyer, furono tanti e calorosi gli applausi per la giovane formazione sannita che, fresca dell'inaugurazione...