Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Crystalbrain”: il gruppo 'Cava storie' ritrova le scene del film con Silvia Dionisio girato a Cetara nel '70 /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 14:44:35
Di Maria Abate
«È splendido trovare ancora un paese così nel nostro secolo: aria pura, niente smog, silenzio, pace...», così dice il passeggero di una barca a remi, guardando Cetara dal mare, nel film Crystalbrain, l'uomo dal cervello di cristallo, girato nel 1970 per la regia di Juan Logar.
Un film che sembrava introvabile, ma di cui il gruppo "Cava Storie" ha messo a disposizione le scene girate in Costiera Amalfitana, per uno spaccato di cinema veramente interessante.
Le scene esterne del film furono girate, infatti, a Cetara, come certificato anche dai titoli di coda, in cui si legge: "Los exteriores se rodaron en Cetara".
L'attore principale è Eduardo Fajardo (chi non lo ricorda nel film Django?), affiancato dalla bellissima Silvia Dionisio (che ritroveremo in Sgarro alla camorra, girato sempre a Cetara), interprete anche di molti musicarelli, come Lisa dagli occhi blu, e di vari fotoromanzi.
Alcune scene, ci racconta Aniello Ragone, coinvolgono comparse originarie di Cetara e dintorni, che potrebbero essere d'interesse per familiari e per chi era presente.
La trama è semplice: Ginetto Lamberti (Simon Andreu) vuole rientrare in Italia dalla sua fidanzata Mariella (Silvia Dionisio) e per raggranellare dei soldi nasconde un grosso quantitativo di diamanti in una nave ma è freddato da una banda rivale. Il suo cervello è trapiantato a Sir Cliffton (Eduardo Fajardo) giudice stimato e di chiara fama, a cui era stato diagnosticato un male incurabile. L'identità di Ginetto prende sempre più il sopravvento su Sir Cliffon che, sempre più nervoso ed irritabile, decide di scoprire chi ha macchinato contro di lui. Cliffton ritorna in Italia per rivedere la sua amata Mariella e, sempre più instabile, psicologicamente, confessa alla donna di essere Ginetto. Dopo una serie di colpi di scena è freddato dal chirurgo responsabile dell'operazione. Il film si chiude con questa citazione di Tagore nei titoli di coda: "L'onda viene, l'onda va. La vita molto spesso non è una vita. La vita e la morte sono due momenti di una stessa vicenda".
Leggi anche:
"Crystalbrain": a Cetara il film introvabile con la bellissima Silvia Dionisio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108638107
Dal 24 al 30 aprile 2025, per la prima volta in assoluto, il leggendario film concerto "Pink Floyd at Pompeii - MCMLXXII" torna nelle sale cinematografiche italiane in una versione completamente restaurata in 4K e con audio Dolby Atmos. Diretta da Adrian Maben e girata nell’ottobre del 1971 tra le suggestive...
Un drone che sorvola i tetti di Positano, il mare che riflette la luce, i colori pastello delle case e il ritmo che sale: si apre così "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, band campana che dal 2019 fonde funk, soul e groove con contaminazioni contemporanee. Il videoclip, lanciato ufficialmente...
Amazon MGM Studios e Prime Video stanno pubblicizzando il film di prossima uscita "Un altro piccolo favore" (Another Simple Favor), atteso sequel del film del 2018 Un piccolo favore (A Simple Favor), campione d'incassi con oltre 97 milioni di dollari al box office globale e acclamato dalla critica. Il...
Grande partecipazione di pubblico e forti emozioni all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, dove domenica 14 aprile, in occasione delle celebrazioni per la Santa Pasqua, è andato in scena "Trentadenari - Processo a Giuda", testo inedito scritto e diretto da Alfonso Minutolo. Lo spettacolo, a cura dell'associazione...
Dopo l'annuncio del concerto dell'11 settembre a Piazza del Plebiscito, già attesissimo dai fan, NINO D'ANGELO sorprende tutti raddoppiando l'appuntamento con la sua amata Napoli. A grande richiesta, si aggiunge una seconda data-evento per il tour "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025": venerdì 12...