Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAndrea Settembre premiato a Napoli dopo la vittoria a Sanremo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 09:02:52
Napoli celebra uno dei suoi giovani talenti musicali. Ieri pomeriggio, 20 febbraio, il sindaco Gaetano Manfredi ha accolto Andrea Settembre nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, rendendogli omaggio dopo la vittoria al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con il brano Vertebre. Ad accompagnare il primo cittadino, la presidente del Consiglio Comunale Enza Amato e il delegato del Sindaco per l'audiovisivo e l'industria musicale, Ferdinando Tozzi.
L'evento ha rappresentato un momento di gratitudine e ammirazione per il successo ottenuto dal giovane artista, capace di portare il nome di Napoli alla ribalta nella manifestazione canora più prestigiosa d'Italia. Il sindaco Manfredi ha consegnato a Settembre una targa ufficiale, sottolineando come il progetto Napoli Città della Musica sostenga con orgoglio i suoi talenti.
"Napoli è una realtà straordinaria nella musica come in tutte le arti, per la sua grande creatività, ma anche per la capacità di interpretare le nuove tendenze", ha dichiarato Manfredi. "Quella di Andrea è stata una grande vittoria, con il consenso di pubblico e critica. Siamo felici di premiarlo qui: vogliamo manifestargli tutto l'affetto e il sostegno della città. Il consiglio che gli do è di restare sempre se stesso: la sua forza sta nella sua autenticità".
Visibilmente emozionato, Settembre ha espresso la sua gratitudine: "Sono onorato e felice di essere qui. Dopo Sanremo non ero ancora tornato nella mia bellissima città. Il mio legame con Napoli è fortissimo, chi è napoletano può capire quanto siamo legati alle nostre origini. A me piace raccontarlo nella mia musica".
La presidente del Consiglio Comunale Enza Amato ha sottolineato il valore della nuova generazione musicale partenopea: "L'anno scorso abbiamo premiato Geolier, oggi Settembre. Siamo orgogliosi di questi artisti che portano avanti la nostra tradizione con linguaggi nuovi e moderni".
Anche Ferdinando Tozzi ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per il giovane talento: "Andrea è il volto di una Napoli positiva, pulita e professionale. Napoli Città della Musica ha in lui un grande rappresentante. La sua arte è espressione autentica, capace di trasmettere emozioni vere".
L'appuntamento con Settembre è fissato per l'11 aprile, quando il cantante si esibirà alla Casa della Musica - Federico I, per uno dei suoi primi concerti post Sanremo. Un'occasione speciale per il suo pubblico, pronto a celebrare il suo talento nella città che gli ha dato i natali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10143100
Il teatro torna protagonista a Praiano con la Compagnia Teatrale "I Riesumati", che porterà in scena la commedia brillante in tre atti di Gaetano Di Maio, Avendo, Potendo, Pagando. Lo spettacolo si terrà nei giorni 8, 10, 15, 16 e 23 marzo 2025, con inizio alle ore 20.00. Al centro della vicenda c’è...
La carriera di Settembre, vincitore della categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2025, prosegue con nuovi successi. Il giovane cantautore napoletano verrà premiato oggi, giovedì 20 febbraio, dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, con una targa dell'Amministrazione Comunale, in una cerimonia...
Il viaggio musicale di Claudio Baglioni continua e si arricchisce di nuove tappe nel Sud Italia. Il cantautore romano, con il suo progetto "Piano di Volo SOLOtris", fa ritorno nei più prestigiosi teatri lirici del Belpaese e arriverà al Teatro Verdi di Salerno per due imperdibili serate l'11 e il 12...
Un nuovo grande annuncio per il SalernoSounds: martedì 15 luglio arriva Irama, uno degli artisti di maggior successo nell'attuale panorama musicale italiano. Capace di spaziare tra generi e mondi diversi, il cantautore porterà sul palco di Piazza della Libertà tutte le sue hit con cui ha già collezionato...
Paolo Caiazzo sarà protagonista di Boomer - un papà sul sofà, una divertente commedia che porta in scena le dinamiche familiari e le sfide tra generazioni. Lo spettacolo, che andrà in scena domenica 16 febbraio alle 18:30 al Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia, è il quinto appuntamento del cartellone...