Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla Walter Veltroni porta al cinema "DallAmeriCaruso"

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Nelle sale cinematografiche solo il 20, 21 e 22 novembre

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla Walter Veltroni porta al cinema "DallAmeriCaruso"

Con le riprese integrali originali perdute e ritrovate del concerto di Dalla al Village Gate di New York del 1986 restaurato e rimasterizzato in Dolby Atmos e la storia del capolavoro musicale “CARUSO”

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 13 ottobre 2023 09:40:14

 

"Qui dove il mare luccica e tira forte il vento,

su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento,

un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto.

Poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto"

 

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, in occasione del ritrovamento delle riprese integrali del suo famoso concerto al Village Gate di New York del 1986, arriva al cinema solo il 20, 21 e 22 novembre "DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO", il nuovo film evento diretto da Walter Weltroni e prodotto da Nexo Digital e Sony Music (elenco sale a breve su nexodigital.it e prevendite aperte dal 25 ottobre).

Dal 20 novembre in digitale e dall'1 dicembre in formato fisico, il concerto sarà disponibile per la prima volta in un album, "DALLAMERICARUSO - LIVE AT VILLAGE GATE, NEW YORK 23/03/1986" (Sony Music).

 

Il docu-film in 4K portasul grande schermo le riprese integrali del concerto al Village Gate di New York del 1986 di Dalla, a cura di Ambrogio Lo Giudice, tour producer Pressing Line, andate quasi interamente perdute, ora ritrovate, restaurate e rimasterizzate in Dolby Atmos. Oltre a far rivivere la musica di quella notte a New York, racconta la nascita di "CARUSO", brano composto a Sorrento e pubblicato 37 anni fa, il 10 ottobre 1986, tra i più conosciuti e amati non solo della carriera di Dalla, ma dell'intera storia della musica italiana.

 

"DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO" è un film che nasce riportando alla luce una storia d'amore a più strati: quella napoletana di Caruso e quella che lega Dalla a Napoli e Sorrento (terre che Lucio ha sempre sentito sue), ma anche all'America e al jazz (lui che jazzista era nato e che si ritrovò anni dopo a suonare nel tempio del Jazz internazionale di New York).

 

Nell'estate del 1986 Lucio Dalla, in compagnia di alcuni amici, sta attraversando il golfo di Sorrento con la sua barca. È già considerato uno dei giganti della musica italiana ed è di ritorno dal concerto al Village Gate di New York, dove con gli Stadio ha registrato un album live destinato a chiamarsi "Dall'America". Le cose, però, vanno diversamente. All'album, infatti, manca ancora una canzone inedita, che tarda ad arrivare. Ed è proprio di ritorno dagli States, quando la sua barca si rompe al largo della costa di Sorrento, che nasce "CARUSO". Così, il disco cambia nome e diventa "DallAmeriCaruso", l'album più famoso di Dalla, un classico assoluto della canzone internazionale, capace di vendere, in varie lingue, più di 38 milioni di copie.

Come spiegò lo stesso Lucio Dalla, la genesi di "CARUSO" si colloca in un giorno preciso: quello in cui, quando la sua imbarcazione in panne tra Napoli e Sorrento fu rimorchiata a riva, Dalla andò a dormire all'Hotel Excelsior dove gli fu assegnata proprio la camera dove, nel 1921, aveva soggiornato Enrico Caruso. Secondo la leggenda, il grande cantante, malato e alla fine della sua vita, in quell'hotel di Sorrento si era innamorato di una giovane cui insegnava musica. A Dalla lo racconta l'allora barista dell'albergo, Angelo Leonelli. Seduto al pianoforte di Caruso, nell'hotel che era stato palcoscenico di quell'amore straziante (vero o leggendario che fosse), il "naufrago" Lucio Dalla compone un brano che tiene insieme la sua fantasia pop e la migliore melodia della tradizione napoletana e italiana. Nel film troviamo gli oggetti e i pensieri di quei giorni e li ripercorriamo in compagnia della cantautrice rock e attrice Angela Baraldi, che era a bordo del "Catarro" quando avvenne il guasto, di Gaetano Curreri e Ricky Portera degli Stadio, dei proprietari dell'Hotel Excelsior Guido Fiorentino e Lidia Fiorentino, dell'ex concierge Antonino Galano, del critico musicale Gino Castaldo, del regista Ambrogio Lo Giudice, dell'autore televisivo Nicola Sisto e di Paolo Glisenti, spettatore - come hanno mostrato le immagini di repertorio - della serata del Village Gate. A completare il racconto, le immagini private e del tutto ineditedi Lucio Dalla e l'interpretazione struggente del pianista Danilo Rea.

 

L'evento al cinema è pensato per far rivivere agli spettatori l'emozione della musica di Lucio Dalla, sbarcato nella grande mela forte di un repertorio incredibile affiancato dalla sua band, gli Stadio. Un film da ascoltare e da cantare, che racconta il viaggio americano, per lui un punto d'arrivo e al tempo stesso l'occasione per una nuova ripartenza che lo porterà a scrivere uno dei suoi più grandi capolavori.

 

Questo nuovo documentario arriva sulla scia del successo di "Fabrizio De André e PFM - Il concerto ritrovato", dagli stessi creatori, sempre diretto da Veltroni.

Prodotto da Nexo Digital e Sony Music, "DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO" di Walter Veltroni sarà distribuito al cinema da Nexo Digital con i media partner Radio Capital, Radio Deejay e MYmovies.it.

 

L'album del concerto"Dallamericaruso - Live at Village Gate, New York 23/03/1986" (Sony Music) saràdisponibile dal 20 novembre in digitale e dall'1 dicembre in formato doppio cd, doppio vinile nero, lp in versione colorata (in esclusiva per il Sony Music Store) e in Dolby Atmos.

Le versioni fisiche contengono anche tre testi scritti da Walter Veltroni, Ambrogio Lo Giudice e Lorenzo Cazzaniga. La versione Dolby Atmos contiene anche il brano "Caruso".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

DallAmeriCaruso DallAmeriCaruso

rank: 108226100

Musica, Cinema e Teatro

“Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII”: il mito rivive in 4K e Dolby Atmos

Dal 24 al 30 aprile 2025, per la prima volta in assoluto, il leggendario film concerto "Pink Floyd at Pompeii - MCMLXXII" torna nelle sale cinematografiche italiane in una versione completamente restaurata in 4K e con audio Dolby Atmos. Diretta da Adrian Maben e girata nell’ottobre del 1971 tra le suggestive...

"Positown", il brano dei C’ammafunk per perdersi nella bellezza della Città Verticale /VIDEO

Un drone che sorvola i tetti di Positano, il mare che riflette la luce, i colori pastello delle case e il ritmo che sale: si apre così "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, band campana che dal 2019 fonde funk, soul e groove con contaminazioni contemporanee. Il videoclip, lanciato ufficialmente...

Atrani a Times Square nella locandina di “Un altro piccolo favore”, il sequel con Anna Kendrick e Blake Lively

Amazon MGM Studios e Prime Video stanno pubblicizzando il film di prossima uscita "Un altro piccolo favore" (Another Simple Favor), atteso sequel del film del 2018 Un piccolo favore (A Simple Favor), campione d'incassi con oltre 97 milioni di dollari al box office globale e acclamato dalla critica. Il...

Successo ad Amalfi per “Trentadenari”: l'associazione Kaleidos mette Giuda Iscariota a processo

Grande partecipazione di pubblico e forti emozioni all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, dove domenica 14 aprile, in occasione delle celebrazioni per la Santa Pasqua, è andato in scena "Trentadenari - Processo a Giuda", testo inedito scritto e diretto da Alfonso Minutolo. Lo spettacolo, a cura dell'associazione...

Nino D’Angelo raddoppia a Napoli: nuova data il 12 settembre per “I miei meravigliosi anni '80 Estate 2025”

Dopo l'annuncio del concerto dell'11 settembre a Piazza del Plebiscito, già attesissimo dai fan, NINO D'ANGELO sorprende tutti raddoppiando l'appuntamento con la sua amata Napoli. A grande richiesta, si aggiunge una seconda data-evento per il tour "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025": venerdì 12...