Tu sei qui: GourmetSu Rai 1 Sal De Riso omaggia Carlotta con un dolce alle mele: la ricetta esclusiva del Maestro della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 09:09:43
Il 31 ottobre, il Maestro pasticcere Sal De Riso, Presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani e fiero rappresentante della tradizione dolciaria della Costiera Amalfitana, ha stupito Carlotta, una sua appassionata fan, con una creazione unica: un dolce alle mele, omaggio alla semplicità e alla passione per la buona pasticceria.
Per l'occasione, De Riso ha condiviso la sua esclusiva ricetta, invitando chiunque ami la pasticceria a cimentarsi nella preparazione di questo dessert raffinato.
Preparazione della pasta frolla alla cannella: In una planetaria (o a mano in una ciotola capiente), unire il burro a pezzetti e la farina, lavorando il composto fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungere la cannella e la scorza di limone grattugiata per aromatizzare. Incorporare le uova e il sale, continuando a impastare fino a formare una palla compatta. Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Stendere l'impasto su una superficie infarinata e utilizzarlo per foderare una tortiera, assicurandosi di coprire bene fondo e bordi. Bucherellare la base con una forchetta, coprire con carta da forno e riempire con legumi secchi per la cottura in bianco. Cuocere in forno statico a 165°C per 20 minuti o fino a leggera doratura. Lasciar raffreddare completamente.
Preparazione della composta di mele: In una ciotola, unire le mele a cubetti con il succo e la scorza di limone. Aggiungere lo zucchero con la pectina, il succo d'arancia e i semi del baccello di vaniglia. Mescolare bene e lasciar riposare per 10 minuti affinché gli aromi si amalgamino. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e cuocere in microonde alla massima potenza per 5 minuti. Lasciare raffreddare la composta con la pellicola ancora sigillata per preservare l'umidità e i sapori.
Preparazione della mousse alle mele: Idratare la gelatina in 60 ml di acqua e scioglierla completamente. Frullare 400 g della composta di mele con un mixer a immersione fino a ottenere una purea liscia. Incorporare la gelatina sciolta nella purea, mescolando con cura per evitare grumi. Unire la panna semi montata e zuccherata, aggiungendo delicatamente per mantenere l'aerazione e la morbidezza della mousse.
Assemblaggio: Sulla base di pasta frolla ormai fredda, distribuire uniformemente la composta di mele restante. Posizionare un disco di pan di Spagna (o savoiardi inzuppati nella bagna alla vaniglia) sopra la composta. Versare la mousse alle mele fino a riempire il bordo della frolla, livellando la superficie. Porre il dolce in congelatore fino a completa solidificazione.
Decorazione: Spalmare la glassa verde sulla superficie del dolce congelato, creando un aspetto lucido. Decorare con spuntoni di mousse rimasta e ciuffi di panna montata. Aggiungere le fettine di mela marinate per un tocco finale fresco ed elegante.
Questo dolce, realizzato con la maestria e l'amore per la tradizione che contraddistinguono Sal De Riso, è l'esempio perfetto di come la pasticceria possa raccontare storie, emozionare e creare connessioni profonde. Un gesto di dolcezza che lascia il segno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108448105
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...