Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Gourmet"Profumo di Farina", Molino Colombo alla "prova" dei maestri Sal De Riso ed Eduardo Ore in Costiera amalfitana

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Minori, Costiera amalfitana, Molino Colombo, Sal De Riso, farina

"Profumo di Farina", Molino Colombo alla "prova" dei maestri Sal De Riso ed Eduardo Ore in Costiera amalfitana

Il 6 maggio a Minori (SA), le proprietà delle farine ottenute con una macinazione lenta saranno esaltate dalle lavorazioni dolci e salate del grande pasticcere e del maestro pizzaiolo

Inserito da (Redazione LdA), martedì 3 maggio 2022 11:37:51

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

La farina è la grande protagonista dell'evento organizzato alla pasticceria di Salvatore De Riso a Minori, in Costa di Amalfi, venerdì 6 maggio.

In "Profumo di farina" due grandi maestri quali Sal De Riso ed Eduardo Ore vogliono esaltare l'ingrediente base di salati e dolci, capace di rendere particolare ogni preparazione, ma soprattutto in grado di dare un'impronta unica a ciascun piatto.

Molino Colombo, realtà che da 140 anni è punto di riferimento per l'arte bianca, ha scelto la Campania per mettere alla prova le sue farine in una serata evento dedicata all'olfatto. «In una terra che è ricca di profumi, quale è la costiera amalfitana, portiamo un prodotto che spesso viene poco considerato, ma che è in grado di dare un carattere particolare a un piatto, che questo sia dolce o salato», premette Andrea Ottolina, amministratore delegato di Molino Colombo. «La selezione dei grani, ma soprattutto la lenta macinazione, che non va a scaldare le catene proteiche, permettono di ottenere un prodotto unico, profumato, capace di dare un valore aggiunto a pane, pizza e persino panettone e torte. In questa sfida abbiamo voluto due nomi importanti: Sal De Riso, maestro pasticcere amalfitano conosciuto in tutto il mondo, vincitore tra l'altro dell'ultima edizione del Panettone World Championship, che ci ospita nella sua pasticceria di Minori, ed Eduardo Ore maestro pizzaiolo napoletano».

Sarà una prova sui profumi che una farina è capace di generare in tutte le preparazioni. «Al pari dell'uva per i grandi vini, il grano tenero macinato sapientemente con coscienza e conoscenza é capace di esprimere proprietà e complessità aromatiche. Non c'è niente di più sbagliato dei luoghi comuni che vorrebbero la farina "00" priva di gusto, aroma e sapore», osserva Eduardo Ore. «Questo evento ideato da Molino Colombo darà vita a un incontro ad alto tasso aromatico dove, insieme con le tecniche di produzione, ciò che prevarrà sarà il profumo, il "Profumo di Farina" appunto».

Aggiunge Sal De Riso: «Il 6 maggio sarà una serata speciale che ci offrirà l'occasione per condurre una panoramica sulle farine Molino Colombo. Si degusteranno specialità dolci e salate, con abbinamenti che evidenzieranno le qualità organolettiche e nutrizionali delle farine prodotte da questo prestigioso Molino italiano. Tra tutte, la farina Intera e la farina Fiore di Napoli». Innanzitutto, la farina Intera. «È una farina 0, adatta ai prodotti di pasticceria e ai grandi lievitati, realizzata attraverso la macinazione lenta del chicco, con lo scopo di conservarne integre le parti nobili e preservarne il patrimonio di fibre solubili e germe di grano», spiega. Fiore di Napoli, invece, che vuole essere un omaggio alla città di Napoli ed è stata ideata e sviluppata da Molino Colombo insieme con il maestro pizzaiolo Eduardo Ore, «è stata ideata per realizzare impasti lievitati, adatta soprattutto al mondo della pizza napoletana e alla pizza in teglia. È ottenuta con una selezione di grani che consentono di ottenere una pizza particolarmente profumata e digeribile», prosegue Sal De Riso. «Assieme al grande pizzaiolo e lievitista Eduardo Ore, proporremo ai nostri ospiti quattro tipologie di pizze e quattro dolci, interpretazioni moderne di grandi classici, nelle versioni fritte, lievitate e al forno. A dimostrazione della grande versatilità di queste materie prime, desideriamo con tale occasione far conoscere ai nostri clienti l'alta qualità degli ingredienti che utilizziamo».

L'evento "Profumo di Farina" è riservato e a numero chiuso.

 

Molino Colombo - Attivo dal 1882, Molino Colombo è stato il primo molino azionato da forza motrice elettrica che fin dal suo avvio ha messo al centro della propria produzione la qualità. Accanto a un'accurata selezione dei grani, Molino Colombo si è dotato di un moderno impianto industriale che, coniugando tecnologie all'avanguardia con i più alti valori della cultura artigianale, consente di macinare il grano "dolcemente" mantenendone inalterate le qualità reologiche di partenza. Ricerca, innovazione e formazione sono alla base dell'attività aziendale: all'interno di Molino Colombo trova spazio l'Accademia della Farina 1882 che non è solamente un moderno laboratorio di panificazione, pizzeria e pasticceria, ma anche luogo di formazione per tramandare una lunga tradizione. Molino Colombo ha sede a Paderno d'Adda (LC).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107537109

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...

Sal De Riso porta il suo Tiramisù in diretta su Rai1: il dolce della tradizione rivisitato dal maestro della Costa d’Amalfi

Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...

Riapre l'Agriturismo “Da Regina” a Tramonti: nuovo look, stessa anima

Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...