Tu sei qui: GourmetMaiori: dopo 3 anni di stop torna la Sagra della melanzana alla cioccolata
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 luglio 2023 17:43:01
Il 7 e l'8 agosto 2023 a Maiori, dopo 3 anni di stop, torna la Sagra della melanzana alla cioccolata.
Un evento dedicato ad uno degli alimenti più apprezzati dell'intera cucina campana, ma soprattutto ad una ricetta della tradizione delle nostre terre: la melanzana alla cioccolata, fritta e poi affogata in una cremosa salsa al cioccolato.
Le melanzane con il cioccolato sono un dolce tipico di Maiori e della costiera amalfitana, la cui ricetta è antichissima, addirittura citata dagli esperti di cucina napoletana di alcuni secoli fa. Questo dolce viene servito sulle tavole maioresi il 15 agosto, giorno in cui si festeggia la Santa Patrona, Santa Maria a Mare.
Ed è proprio nei luoghi che portano alla Collegiata che si svolge la festa: il percorso inizia in Via Pedamentina, quindi si salgono le scale che portano in zona Campo e al Piazzale Monsignor Milo.
Tra gli altri piatti in tavola, preparati sempre con questo squisito ortaggio, ci saranno fusilli caserecci alla Norma e un "cuzzetiello" con polpetta al sugo.
La manifestazione inizierà alle 20 ed offrirà, oltre alle delizie culinarie, anche spettacoli musicali: il 7 agosto con "I Discede" e i "Posteggiatori Abusivi", l'8 agosto con "I Medina" e il DJ set di Rosario Sepe, "The Voice of Love".
Durante entrambe le serate sarà possibile visitare gratuitamente la Chiesa e il suo museo (dalle 20 alle 22,30).
L'8 agosto, invece, è previsto uno speciale "Sentiero dei limoni", con guida e sosta degustazione alla sagra (per info e prenotazioni: 3202722599, Matteo).
Il menu ha un costo di 20 euro, di cui 2 euro andranno alla ricerca (Telethon). Per saltare la fila è possibile acquistare le prevendite all'Infopoint di Maiori (Casa dell'acqua).
Per info: 3474822571 (Antonio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106256105
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...