Tu sei qui: GourmetLa sbrisolona ripiena, un dolce veloce ma d’effetto
Inserito da Claudia Mansi (redazionelda), giovedì 11 giugno 2015 10:18:10
La sbrisolòna (anche detta sbrisulòna, sbrisolìna, sbrisulùsa o sbrisulàda) è un dolce del Nord Italia, originario della città di Mantova.
Il nome deriva dal sostantivo 'brìsa', che in mantovano vuol dire 'briciola': gli ingredienti infatti non devono essere sminuzzati accuratamente, anzi, il tratto caratteristico del dolce sta nella sua consistenza irregolare, dovuta alla lavorazione veloce e al taglio grossolano delle mandorle.
La ricetta prevede che le farine (bianca e gialla) e lo zucchero siano in parti uguali, ragione per cui in passato questo dolce era detto "torta delle tre tazze".
Quella che vi proponiamo si differenzia dall'originale in quanto presenta un ripieno di crema e amarene e non contiene mandorle.
Ingredienti:
120g di burro
400g di farina
500 ml di latte
6 tuorli
50g di farina
350g di zucchero
Un limone
Amarene sciroppate q.b.
Poniamo 350g di farina a fontana su una spianatoia. Aggiungiamo 200g di zucchero e 120g di burro tagliato a cubetti. Quindi una bustina di lievito istantaneo per dolci, un uovo intero sbattuto precendentente e una grattugiata di limone. Gli ingredienti andranno lavorati grossolanamente, ottenendo non un panetto compatto ma tante briciole (vedi foto), con cui andremo a ricoprire la base di una teglia dal diametro di 22 cm, precedentemente protetta con carta da forno.
Per la preparazione della crema mettiamo da parte un bicchiere di latte e il resto lo portiamo a ebollizione in un pentolino. In una ciotola sbattiamo i tuorli con il resto dello zucchero e uniamo il bicchiere di latte a filo. Incorporiamo il resto della farina setacciata, aggiungiamo due scorze di limone e versiamo poco a poco il latte bollente.
Portiamo tutto a ebollizione a fuoco dolce per alcuni minuti fin quando la crema non si sarà addensata, mescolando sempre per evitare grumi. Quindi togliamo le scorze, e facciamo raffreddare la crema. La versiamo nella teglia e aggiungiamo le amarene sciroppate, dosandole a nostro piacimento. Possiamo adesso ricoprire il tutto con un altro strato di briciole. Cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per un'ora circa. Facciamo raffreddare e spolverizziamo di zucchero a velo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103031108
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...