Tu sei qui: GourmetLa Pizza degli Zar: Chef Ciro reinventa la "Cosacca"
Inserito da (Admin), domenica 24 novembre 2024 16:04:58
La pizza, simbolo universale di convivialità e sapore, si arricchisce di storia e innovazione grazie allo chef Ciro Di Maio. Il pizzaiolo, originario di Frattamaggiore, ha riportato alla ribalta la Cosacca, un'antica pizza napoletana dedicata nel XIX secolo agli Zar di Russia. Nel suo ristorante "San Ciro" a Brescia, Ciro presenta una versione arricchita dal ragù alla napoletana, preparato secondo una ricetta tramandata dalla madre.
"La Cosacca racconta una storia di povertà e genialità napoletana" spiega lo chef. "Un tempo era il risultato di scarti, ma oggi diventa un piatto raffinato che rispetta le tradizioni e celebra la mia terra."
La pizza originale, priva di mozzarella, si distingue per la semplicità dei suoi ingredienti: pomodoro, basilico, formaggio grattugiato e olio extravergine campano. Un piatto che unisce la Marinara e la Margherita, ma che si distingue per il pecorino o il parmigiano, sapientemente dosati per esaltarne il gusto.
Secondo la tradizione, fu creata per omaggiare lo Zar Nicola I e sua moglie Aleksandra, ospiti del re Ferdinando II di Borbone nel 1844. Gli Zar apprezzarono così tanto la pizza che regalarono a Napoli le due statue di bronzo dei Palafrenieri, tutt'oggi visibili nel giardino di Palazzo Reale.
"Per realizzare una Cosacca perfetta serve precisione" spiega Chef Ciro. "Il formaggio deve essere ben bilanciato, e il ragù, con le sue dodici ore di cottura, aggiunge una profondità di sapore che la rende unica."
Oltre a rinnovare la tradizione, Chef Ciro è noto per il suo impegno sociale: insegna l'arte bianca ai detenuti, promuove progetti educativi e dona risorse a chi è in difficoltà. Nel suo ristorante, la passione per la cucina si unisce a un profondo rispetto per il territorio e la comunità.
La Cosacca di Chef Ciro è un viaggio nei sapori e nella storia, un piatto che unisce passato e presente con la maestria e la passione di chi, ogni giorno, lavora per valorizzare le eccellenze della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107238109
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...