Tu sei qui: GourmetL'Executive Chef del Caruso di Ravello Armando Aristarco porta i sapori della Costa d'Amalfi a Singapore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 febbraio 2025 09:22:45
di Emilia Filocamo
Far rivivere il concetto di Villeggiatura all'italiana partendo dai sapori: è questo l'obiettivo dell'evento Mandala Club x Belmond: A Taste of Italy che, cominciato il 14 gennaio scorso, proseguirà fino al 15 febbraio 2024 nell'esclusivo e prestigioso Mandala Club di Singapore. Gli chef di quattro delle splendide proprietà Belmond in Italia, delizieranno con creazioni e virtuosismi culinari il palato degli ospiti del Mandala e della stampa invitata.
Da martedì 11 febbraio e fino al 15, sarà la volta di Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast.
Per Armando Aristarco, che ha già vissuto una lunga ed intensa esperienza a Singapore come chef di cucina presso l'hotel St. Regis prima, e poi come Executive Chef al Grand Park City Hall, è una sorta di ritorno alle origini. Due i menù previsti per l'evento, uno destinato al pranzo per esaltare la filosofia gastronomica del Caruso Grill, la trattoria elegante con vista sulla suggestiva piscina a sfioro dell'Hotel Caruso, e un menù serale per valorizzare il Ristorante Belvedere in cui trionfa il fine dining di Armando Aristarco, un perfetto mix di tradizione ed innovazione, un sipario sul futuro supportato dal passato. Il menù proposto dallo chef partenopeo è un vero e proprio tripudio di mediterraneità e, nel contempo, uno splendido omaggio al territorio della Costiera Amalfitana, con la sua duplice anima marina e collinare, e dell'intera Campania.
Dagli scampi che incontrano i funghi per suggellare l'unione di mare e terra, all'eccezionale misto di pasta con più varietà di pesce cotto e crudo dell'iconico piatto ‘Nu Burdell, dal riso campano, un vero e proprio recupero storico che sovverte ogni localizzazione geografica scontata, al pesce all'acqua pazza, dallo spaghetto Caruso, bandiera dell'hotel e della tradizione partenopea, realizzato con ben tre tipi di pomodori che legano le diverse province della Campania, ai dessert che omaggiano la pasticceria locale.
La delizia al limone porta in scena il principe per antonomasia del territorio costiero, lo sfusato amalfitano, la ricotta e pere, invece, valorizza un connubio di sicuro effetto e di rinomata tradizione, mentre la nocciola di Giffoni esalta un prodotto dalle proprietà straordinarie. In quest'ultima, il gioco delle consistenze e degli abbinamenti inaspettati, culmina nell'utilizzo della cialda realizzata con la famosa sfogliatella che avvolge con un abbraccio fragrante la crema di nocciola. Da Febbraio, per gli ospiti del Mandala Club di Singapore, i sapori della Costiera Amalfitana non avranno più segreti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10963102
Lunedì 27 gennaio 2025, nella suggestiva cornice del Teatro Totò, a Napoli, si è tenuta la XII Edizione del Festival Artisti del Gusto de L’Arcimboldo d’Oro, un evento che ha riunito oltre 600 professionisti del settore food. Organizzato da Angela Merolla, direttrice del magazine L’Arcimboldo, l’evento...
Si aprono le candidature per Mille&UnBabà: il concorso di pasticceria targato Mulino Caputo dedicato al dolce napoletano per eccellenza e giunto alla sua quarta edizione. Nato per celebrare uno dei protagonisti più amati della pasticceria "Made in Italy", nelle precedenti edizioni, accanto ad una imponente...
La Festa di San Valentino si avvicina, e in Costiera Amalfitana il Maestro Pasticcere e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani Sal De Riso conquista i cuori degli innamorati con creazioni dolciarie uniche, perfette per celebrare l'amore. Dal 22 gennaio è possibile preordinare online i...
L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), simbolo di eccellenza nell'arte dolciaria del Belpaese, è pronta a incantare il pubblico del SIGEP 2025, in programma dal 18 al 22 gennaio nel quartiere fieristico di Rimini. Guidata dal presidente Salvatore De Riso, originario della Costiera Amalfitana,...
C'è un profumo che parla di casa, di famiglia, di festa. È il profumo della pizza che cuoce nel forno, un aroma capace di evocare ricordi e sensazioni uniche. E proprio a questo profumo, a questa tradizione millenaria, è dedicata la Giornata Mondiale della Pizza, celebrata ogni 17 gennaio. La scelta...