Tu sei qui: Gourmet“L’Arcimboldo d’Oro”: 28 marzo al Teatro MAV di Ercolano un premio ai pasticcieri campani
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 marzo 2022 12:38:42
L’Arcimboldo, magazine del settore enogastronomico www.larcimboldo.it impegnato nel narrare e trasmettere al lettore il racconto di professionisti, aziende e prodotti d’eccellenza, fonti di cultura e d’identità del vasto patrimonio enogastronomico italiano, spegne le prime dieci candeline e il suo simbolo, il simpatico omino Artista del gusto, logo che marca le edizioni di TuffOlio e del Festival Artisti del gusto, ovvero gli eventi ideati e organizzati dal team di Angela Merolla, da quest’anno diventa d’oro "L’Arcimboldo d’Oro".
La statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev, vuole essere un vero e proprio riconoscimento rilasciato unicamente ad una rosa di eccellenti professionisti del settore enogastronomico.
Il prossimo 28 marzo alle 19 presso il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, www.museomav.it si terrà la prima assegnazione de "L’Arcimboldo d’Oro" che vedrà protagonista il settore della "Pasticceria".
I pasticcieri premiati, selezionati dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione, identificano il mero impegno nella conduzione dei laboratori di pasticceria, la capacità di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio tramite le loro produzioni, pur guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze.
Saranno proprio questi lodevoli pasticcieri a ricevere "L’Arcimboldo d’Oro" riconosciuti come Artisti del gusto d’Oro, presso il Teatro MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, baluardo di cultura e di dialogo ai piedi del Vesuvio, la cui gestione è ad opera della società Gabbianella club srl, con il suo manager Gianluigi Osteri, impegnato a realizzare iniziative culturali, dello spettacolo e ad organizzare eventi.
Attesa fibrillante per scoprire quali saranno i pasticcieri campani a cui sarà assegnato "L’Arcimboldo d’Oro", ma solo lunedì 28 marzo saranno noti i loro nomi, quei pasticcieri che per l’occasione vestiranno la divisa professionale a firma Goeldlin Collection dal logo d’oro.
Di seguito alcuni dettagli di come si svolgerà l’evento.
-Alle ore 19.00 il Teatro MAV, accoglierà i pasticcieri protagonisti, le autorità politiche, la stampa dedicata e gli ospiti su invito del settore enogastronomico.
Sarà la presentatrice Edda Cioffi, volto noto della TV campana, ad accogliere sul palco i pasticcieri ed a moderare le varie premiazioni.
-Alle ore 21.00 gli ospiti saranno accolti nella sala al piano superiore del MAV, dove ogni pasticciere premiato, avrà allestito una postazione di degustazione di un dolce che in modo particolare lo identifica. Non mancheranno le Colombe artigianali dei vari laboratori di pasticceria, che anticiperanno agli ospiti profumi e sapori delle prossime festività pasquali.
Bollicine, liquori e tanto altro, per festeggiare "L’Arcimboldo d’Oro", una serata di inizio primavera all’insegna del gusto.
L’ingresso è riservato e solo su invito.
Teatro MAV
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102429104
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...