Tu sei qui: GourmetI Torrente in cucina per un “Evento a 4 mani” il 22 agosto a Cetara
Inserito da (ilvescovado), sabato 5 agosto 2017 15:54:50
"Dio fece il cibo ma certo il diavolo fece i cuochi" avrebbe esclamato James Joyce, lo scrittore di "Ulisse" e di "Gente di Dublino", se si fosse trovato a scorrere il menù che i cugini Torrente proporranno il 22 agosto prossimo per il secondo appuntamento di "Evento a 4 mani", che avrà come palcoscenico la cucina di Pane e Cocco's a Cetara, della quale uno dei due Gaetano, diplomato all'Istituto Alberghiero di Maiori, ed interessanti esperienze a Franciacorta e all'Expo di Milano 2015, è re assoluto. L'altro Gaetano, invece, dopo aver lavorato per alcuni anni con il grande maestro di cucina Oliver Glowig, ambasciatore della cultura gastronomica italiana, ed essere stato lo chef della Locanda di Mare - Burro&Alici ad Erbusco, in provincia di Brescia, indicato in Guida Michelin, gestisce oggi la friggitoria di Eataly a Roma.
Chiediamo ad uno dei due protagonisti di un momento culinario di qualità, il Gaetano di Pane e Cocco's, di illustrarci i piatti che saranno serviti per l'occasione a cena, e che si potranno gustare prenotando, e chiedendo informazioni ovviamente, al numero telefonico 089261485. Si comincia con un antipasto di tartare di tonno, gazpacho (una zuppa fredda vegetariana dell'Andalusia) e mozzarella di bufala. Immediatamente dopo saranno serviti due primi piatti: dal mezzo pacchero cotto e crudo di piselli e tagliatelle di seppie, alla linguina alle erbe (menta glaciale, timo, limone ed origano fresco) con "sfusato amalfitano" e tonno. Come secondo piatto arriverà in tavola la "ricciola" scottata con pomodorini, capperi di Pantelleria, olive e menta glaciale; e gran chiusura con un sorbetto alla menta, limone della Costa d'Amalfi e fichi.
Ma trovandoci davanti ad un "diavolo", fedeli all'espressione del letterato irlandese, ci facciamo tentare chiedendogli dei piatti preparati per il ferragosto, tutti da gustare. Ed eccoci immediatamente serviti: carpaccio di pesce spada con una mousse di ricotta aromatizzata alla menta; carpaccio di tonno con un'insalata di finocchio; trancio di tonno scottato con verdure cotte e crude; risotto mantecato al gambero rosso di Mazzara; linguine con pomodorini gialli, menta e ricciola; carpaccio di pesce spada con chenell di patate allo zafferano, finocchio e maionese di mango.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102119100
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...