Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetDalla Costa d'Amalfi Sal De Riso è tra i Grandi Interpreti dei “Dolci delle Feste by Mulino Caputo”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Sal De Riso, Costiera amalfitana, panettone, “Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo”

Dalla Costa d'Amalfi Sal De Riso è tra i Grandi Interpreti dei “Dolci delle Feste by Mulino Caputo”

La tendenza dei dolci delle feste? A decretarlo ogni anno, e siamo già al decimo, i grandi interpreti della pasticceria, chiamati a raccolta da Antimo Caputo, Ad dell’omonimo mulino napoletano

Inserito da (Redazione LdA), martedì 30 novembre 2021 11:38:33

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

La tendenza dei dolci delle feste? A decretarlo ogni anno, e siamo già al decimo, i grandi interpreti della pasticceria, chiamati a raccolta da Antimo Caputo, Ad dell'omonimo mulino napoletano.

Per il 2021, guidati dal tema "Farina&Cioccolato", i protagonisti della kermesse hanno proposto la propria versione di un dolce natalizio, sotto forma di nuovi lievitati o reinterpretando i dolci tipici campani, grazie al felice abbinamento tra il cibo degli Dei e le migliori farine.

L'evento si è svolto come una sorta di défilé, in cui le specialità dolciarie sono scese in passerella al posto degli abiti, ed è stato ospitato nelle sale colme di fascino e ricche di vedute spettacolari del Grand Hotel Vesuvio di Napoli.

Gli 11 Maestri Pasticceri, riuniti in occasione de "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", hanno spaziato dai lievitati alla pasticceria secca tradizionale, dalle cassate agli struffoli, passando per scenografiche sculture, praline e ricchi Mendiants, tutto rigorosamente realizzato con i frutti aromatici di Theobroma cacao.

«Quest'anno celebriamo la decima edizione de I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti e siamo sempre più soddisfatti e orgogliosi di questo evento - ha dichiarato Antimo Caputo -. I dolci di Natale rappresentano, da sempre, il suggello di un momento di festa e il collante per famiglie e amici. Utilizzando "Farina&Cioccolato", due protagonisti indiscussi dell'arte dolciaria, i maestri pasticceri hanno proposto, in anteprima, nuove e squisite creazioni, realizzate ad hoc per l'evento».

Il Relais Dessert Luigi Biasetto, della Pasticceria Biasetto di Padova, ha portato in degustazione, tra le altre specialità, il Panmoro, una versione dark del Pandoro, con il 25% di cioccolato; il Panettone orientale, arricchito con spezie e miscele di tè e il coreografico Pinetto di Biasetto: un albero composto da 8 strati circolari di cioccolato mendicante, arricchito di frutta secca e candita.

Sal De Riso, presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani nonché anima della Sal De Riso Costa D'Amalfi, ha proposto due panettoni che fanno parte della sua ricca offerta natalizia: si tratta del Panettone ai tre cioccolati, con gianduia e gocce di cioccolato bianco, latte, fondente e nocciola e la novità del 2021, il Panettone Cioccoloso, con impasto al cioccolato fondente e farcito con spicchi di albicocche candite alla vaniglia.

Un lievitato al cioccolato anche tra le proposte di Salvatore Capparelli, della Patisserie Capparelli di Napoli, che ha presentato, accanto ai mostaccioli imbottiti al cioccolato e i Raffaioli al cioccolato, Il Babbatone, una sintesi tra un lievitato natalizio tradizionale e il babà, caratterizzato da bagna al rum e cioccolato al 70%

Ciro Poppella, il padre dei Fiocchi di Neve, con tre punti vendita a Napoli ed esportazioni in tutta Europa, ha proposto la sua versione degli struffoli, rivestiti di cioccolato fondente, e tre dei suoi Panettoni: Antonia, Gennarì o Ciruzziello.

La Cassatina napoletana ricoperta con cioccolato fondente al 68%, è stata una delle proposte di punta di Marco Infante, di Leopoldo 1940 e Casa Infante. Con perfetto tempismo, i fratelli Infante hanno recentemente inaugurato una nuova linea di cioccolatteria: Ciucculatelle.

Ancora una Cassata, ma questa volta come variante della famosa Avellana del Maestro Pasquale Pesce, dell'omonima Pasticceria di Avella, realizzata per l'occasione con Pan di Spagna al cacao, ricotta al cioccolato, gocce di cioccolato e nocciole di Avella, nella varietà Mortarella, pralinate. Pasquale Pesce è autore anche del Panettone Ernesto, un impasto alla nocciola con pezzettoni di cioccolato gianduia e pasta di nocciola.

Chiara Cianciaruso, giovane pasticcera di formazione francese e animo partenopeo, ha presentato un Bûche de Noël: tronchetto composto da una mousse al cioccolato fondente 64%, monorigine Perù, con un cuore cremoso al mango e kalamansi, un biscuit stile Devils food cake, all'amaro alle erbe; in degustazione anche una carrellata dei suoi biscotti sablés diamant, proposti in 6 gusti: cannella, pain d'épices, matcha, cacao, limone e bergamotto, e già disponibili presso il suo Mon Sciù, in Piazzetta Filangieri, a Napoli.

Un Panettone al cioccolato, arricchito con spezie e agrumi, un Cake da viaggio con grue di cacao e sentori speziati natalizi e un Babà al cioccolato sono state le specialità messe a punto da Carmine Di Donna, create per la linea di pasticceria "Carmine Di Donna Gennaro Esposito"

Angelo Mattia Tramontano, del Gran Caffè Napoli 1850, ha presentato Donna Sofia: una reinterpretazione della frolla napoletana, dedicata alla Loren, e realizzata con un biscotto di frolla, semola, canditi e un rivestimento di cioccolato bianco. Il giovane pasticcere di Castellammare di Stabia ha onorato il tema dell'evento realizzando anche con un Panettone al cioccolato fondente.

Michele Cannavacciuolo, Executive Pastry Chef del Ristorante stellato la Torre del Saracino, di Vico Equense, ha voluto rivisitare i tre dolci che accompagnano tutte le feste natalizie nelle case napoletane, creando una sintesi tra Roccocò, Sapienza e Mustacciolo che, nella sua versione, prendono l'aspetto di una bavarese al miele, aromatizzata alla cannella e ai chiodi di garofano, con un inserto di gelèe al mandarino, confit all'arancia e glassatura al cioccolato.

Un tripudio della migliore e più schietta pasticceria tradizionale natalizia napoletana, nella proposta di Sabatino Sirica, il decano della pasticceria campana, che ha presentato, accanto al Panettone con gocce di cioccolato, i suoi Mostaccioli al cioccolato, i Raffaioli a cassata al cioccolato, i Mostaccioli imbottiti al fondente, e i Divino amore al cioccolato bianco.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107239108

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...

Sal De Riso porta il suo Tiramisù in diretta su Rai1: il dolce della tradizione rivisitato dal maestro della Costa d’Amalfi

Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...

Riapre l'Agriturismo “Da Regina” a Tramonti: nuovo look, stessa anima

Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...