Tu sei qui: GourmetDa Tramonti gli “Strascinati ai profumi della montiera” di Raffaella Amato [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 marzo 2020 10:49:08
Dalla terra alla tavola, nel periodo in cui la natura dà il meglio di sé. In questo periodo di stop forzato da emergenza coronavirus, vogliamo dare risalto alle ricette della cucina casalinga della Costiera Amalfitana attraverso i suoi interpreti. Partiamo da Tramonti, terra generosa, con Raffaella Amato dell'agriturismo "Il Tintore", tra le custodi gelose della tradizione gastronomica locale.
Direttamente dal suo orto arrivano le erbe selvatiche tipiche della flora locale (cardo, ortiche, bietole, finocchietto selvatico e cicorie) per la preparazione degli "Strascinati ai profumi della montiera".
Gli strascinati è un tipo di pasta fresca senza uovo tipica del meridione d'Italia. Una sorta di orecchiette ma molto più grandi e aperte.
Questa che ci propone Raffaella è una ricetta poco nota, preparata dalle sue mani esperte e sapienti (procedimento nel video in basso): tanto basta per un piatto che trabocca di colori, profumi e sapori dell'Alta Costa.
Perché, ne siamo certi, sarà la natura a salvare il mondo.
300 grammi di strascinati;
4 cucchiai di olio evo;
50 grammi guanciale di maiale o pancetta;
1 spicchio d'aglio;
300 grammi erbe selvatiche (cardo, ortiche, bietole, finocchietto selvatico e cicorie).
Importante: guarnire il piatto con una grattugiata generosa di ricotta salata!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1048272109
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...