Tu sei qui: GourmetCrespolini con prosciutto cotto e caciocavallo di Tramonti [RICETTA]
Inserito da (ilvescovado), sabato 30 settembre 2017 13:13:16
di Maria Abate
Da nord a sud i crespolini mettono d'accordo proprio tutti. Queste gustose crepes possono essere farcite con i condimenti che più ci piacciono, ma la besciamella è immancabile per donare una piacevole cremosità al piatto. Noi vi proponiamo una versione ripiena con prosciutto cotto e caciocavallo di Tramonti, una ricetta semplice ma dal successo assicurato!
Ingredienti:
Per le crepes:
2 uova
200 ml di latte
150 g di farina
Un pizzico di sale
Per la besciamella:
60 g di burro
50 g di farina
500 ml di latte
Un pizzico di pepe
Noce moscata q.b.
Un pizzico di sale
Per il ripieno:
1 etto di prosciutto cotto
250 g di caciocavallo
Parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione:
Versa in una ciotola le uova e il sale e sbatti con le fruste, aggiungi latte e farina e continua a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo non troppo cremoso. Quindi prepara le crepes ungendo con l'olio la padella aiutandoti con un tovagliolo di carta. Quindi, quando è calda, versa un mestolino del composto precedentemente preparato e ruota la padella per far sì che si estenda in modo sufficiente a creare una crepe. Quindi rivolta la crepe, attendi qualche secondo e tirala via dal fuoco. Continua così fino a terminare tutto il composto.
Nel frattempo che le crepes si raffreddano prepara la besciamella facendo sciogliere il burro in un casseruolino, quindi incorpora la farina e diluisci tutto con il latte. Insaporisci con un po' di sale, pepe e noce moscata e porta ad ebollizione senza mai smettere di mescolare. A bollore avvenuto, lascia cuocere qualche minuto e passa la salsa al passino. Ora è tempo di comporre i crespolini: su ogni crepe metti una fettina di prosciutto cotto, un po' di caciocavallo precedentemente tagliato a dadini e una spolverata di parmigiano grattugiato. Arrotola in modo compatto e taglia in due le crepes, quindi disponile in una pirofila da forno in modo ordinato. Ricopri abbondantemente di besciamella e spolvera del pane grattugiato. Metti in forno a 180 gradi e fai cuocere per 20 minuti, quindi servi a tavola. I crespolini saranno profumati e filanti, pronti per essere mangiati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102947101
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...