Tu sei qui: GourmetCarciofi ripieni, perché mangiarli fa bene/RICETTA
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 aprile 2015 11:36:41
di Claudia Mansi
I carciofi rappresentano una vera e propria miniera di principi attivi e vantano particolari virtù terapeutiche. Hanno pochissime calorie e molte fibre, oltre che una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio.
La cinarina è il principio attivo più importante del carciofo, presente in concentrazione massima durante la formazione del capolino, che è poi la parte della pianta che viene usata in cucina. Essa svolge un ruolo importante nell'abbassare il livello di colesterolo nel sangue.
I carciofi sono dotati di proprietà regolatrici dell'appetito, vantano un effetto diuretico e sono consigliati per risolvere problemi di diabete, ipertensione, sovrappeso e cellulite.
Sono anche molto apprezzati per le caratteristiche disintossicanti, per la capacità di stimolare il fegato, calmare la tosse e contribuire alla purificazione del sangue, fortificare il cuore, dissolvere i calcoli.
Da non sottovalutare è anche la funzione epatoprotettiva dell'ortaggio che agisce su diverse sostanze tossiche, in particolare sull'alcol, la cui presenza nel sangue viene ridotta per l'effetto diuretico.
In cucina sono davvero versatili, quindi è bene approfittarne adesso, visto che siamo ancora in piena stagione di carciofi.
Oggi vi propongo la ricetta dei carciofi ripieni di mio nonno, perfetti per un secondo piatto.
Mondiamo una dozzina di carciofi, ne spuntiamo l'estremità superiore e tagliamo il torsolo vicino all'attaccatura delle foglie, che conserviamo per utilizzarli dopo. Apriamo un po' le foglie con le dita e mettiamo i carciofi a bagno in acqua e limone.
Nel frattempo prepariamo il ripieno. Impastiamo insieme del prezzemolo, dell'aglio e della pancetta tritati finemente, 200 g di parmigiano e del pangrattato (che può essere sostituito anche con pane raffermo).
Asciughiamo i carciofi messi precedentemente in acqua e li farciamo con il composto.
Prendiamo mezzo spicchio d'aglio, lo tritiamo e lo poniamo in casseruola con olio e prezzemolo, dunque posizioniamo i carciofi in modo che possano stare comodamente in un solo strato, senza farli accavallare. Li facciamo imbiondire e aggiungiamo i torsoli, 5 patate a spicchi, due bicchieri d'acqua. Un pizzico di sale e copriamo col coperchio, quindi lasciamo cuocere lentamente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102838100
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...
Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...