Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Gourmet"Borgo diVino in tour" torna a Vietri sul Mare: dal 28 al 30 luglio tre giorni dedicati al Gusto e alla Bellezza

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Borgo DiVino

"Borgo diVino in tour" torna a Vietri sul Mare: dal 28 al 30 luglio tre giorni dedicati al Gusto e alla Bellezza

Dopo il successo del primo anno, ritorna per il secondo anno consecutivo Borgo diVino in tour a Vietri sul Mare. La rassegna enologica dedicata al buon bere vi aspetta il 28, 29 e 30 luglio dalle 18.00 alle 24.00

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 luglio 2023 13:35:18

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Venerdì 28 luglio, sabato 29 e domenica 30 luglio ritorna Borgo diVino in tour a Vietri sul Mare per tre giorni dedicati ai migliori vini della Campania a cui si aggiungeranno anche altre etichette di cantine provenienti da diverse regioni italiane come Marche, Abruzzo, Toscana, Lazio e Molise.

L'iniziativa, promossa dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", è organizzata da Valica, la prima tourist marketing company italiana, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia, con il patrocinio dell'Associazione Nazionale di Città del Vino e la Camera di Commercio di Salerno in qualità di main partner istituzionale insieme a Regione Campania e Confagricoltura Avellino. Sponsor ufficiali del ciclo di eventi sono Enel e Poste Italiane. Il Regionale di Trenitalia è Official Green Carrier del tour.

Tre giorni dedicati al Gusto e alla Bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere vini e vitigni locali e nazionali - a cominciare dalle eccellenti DOCG regionali come Greco di Tufo, Taurasi, Aglianico del Taburno, la DOC Costa d'Amalfi e Vesuvio DOP - presentati e raccontati direttamente dai produttori in un contesto di particolare suggestione come quello di Vietri sul Mare. Presenti anche sette Consorzi della Campania: Consorzio Vita Salernum Vites, Consorzio tutela Vini dei Campi Flegrei Ischia e Capri, Irpinia Consorzio Tutela Vini, Consorzio Tutela Vini Vesuvio, Sannio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Tutela Vini Vitica Caserta e l'Associazione Produttori Penisola Sorrentina DOP.

 

Come funziona l'evento

Borgo diVino in tour si svolgerà nella villa comunale di Vietri sul Mare in Via Enrico De Marinis nelle giornate di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 Luglio dalle ore 18.00 alle 24.00. All'interno della villa verrà tracciato un percorso di degustazione che toccherà i luoghi di maggiore interesse turistico con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi.

 

Ogni visitatore potrà acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino e kit degustazione. Assieme al voucher verrà consegnato un kit composto da sacchetta e calice degustazione.

Il ticket può essere acquistato direttamente sul posto oppure online sul sitowww.borgodivino.it/vietri-sul-mare/.

Non solo vino: ecco i migliori abbinamenti gastronomici di Borgo diVino in tour

Uno spazio importante sarà riservato anche all'esperienza gastronomica con proposte street food e piatti della tradizione come i cavatelli Senatore Cappelli al puleggio e olio ravece, fantasie di bruschette e cacio cavallo, rustico della tradizione, cuoppo di pesce, zeppole fritte e tanto altro.

Un'area, in particolare, sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d'Italia.

L'iniziativa rientra nell'ambito del "MIB - Mercato Italiano dei Borghi", progetto in cooperazione istituzionale tra l'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e "BMTI - Borsa Merci Telematica Italiana", finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all'Associazione.

"Attraverso la degustazione di vini e di prodotti tipici particolari - dichiara Fiorello Primi, Presidente dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" - Borgo diVino si propone di valorizzare i territori e il lavoro dei sapienti agricoltori e degli artigiani che sono una delle colonne portanti della economia nazionale. La Bellezza dei Borghi e la Bontà dei prodotti sono una grande opportunità che si offre ai viaggiatori interessati a scoprire tipicità e cultura in luoghi dove il fascino dell'antico si sposa perfettamente con la contemporaneità. Un'occasione unica nel suo genere, che vale la pena sfruttare per passare un fine settimana all'insegna del buon vivere e del buon bere e mangiare".

"L'obiettivo del tour - dichiara Luca Cotichini, Marketing Manager di Valica e ideatore di Borgo diVino - vuole essere proprio la promozione turistica ed eno-gastronomica e il suo consolidamento. Puntiamo a crescere e a far crescere gli splendidi territori, che sono poi i veri protagonisti di Borgo diVino in tour, trasformandoli in una sorta di polo fieristico diffuso. Nel 2022 abbiamo raddoppiato le tappe e quest'anno toccheremo altre 5 regioni; per il 2024 ci proponiamo di coprire tutto il territorio nazionale da Nord a Sud".

"Il grande interesse che l'evento dello scorso anno ha suscitato, ci ha convinto ad annoverare Borgo diVino in Tour tra le manifestazioni più importanti che si svolgeranno sul nostro territorio - dichiara il sindaco di Vietrisul Mare Giovanni De Simone - e abbiamo messo in campo tutte le migliori energie per collaborare con gli organizzatori di Valica affinché tutto si possa svolgere al meglio. Invito comunque coloro che desiderano partecipare all'evento di attenersi a quanto è scritto sul sito, per accedere più facilmente agli spazi della manifestazione".

"Il lavoro svolto lo scorso anno - prosegue Alfonso Giannella, componente del Consiglio Direttivo dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" - è stato notevole e impegnativo, ma la soddisfazione della riuscita dell'evento è stata grandissima vista l'affluenza, soprattutto quella giovanile, merito della organizzazione Valica a cui va un doveroso ringraziamento per aver creduto nel progetto Albori - Vietri, uno dei Borghi più belli d'Italia, tanto che hanno deciso di radicare definitivamente questo evento tra i quindici comuni selezionati".

 

Eventi correlati: Masterclass sulla Viticoltura Eroica ad Albori

Venerdì 28 luglio alle 19.30 si svolgerà una Masterclass sulla Viticoltura Eroica presso la Piazzetta di Albori, la frazione di Vietri sul Mare certificata tra "I Borghi più belli d'Italia". Le cantine partecipanti saranno: Marisa Cuomo, Le Vigne di Raito, Tenuta San Francesco e Reale. Il costo è di €15. Per partecipare alla masterclass è obbligatorio l'acquisto online sul sito della manifestazione.

I promotori

L'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" è nata nel 2001 in seno alla Consulta del Turismo dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), con l'obiettivo di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi del turismo di massa. Ne fanno parte ad oggi 348 Comuni, espressione dell'Italia più autentica in quanto custodi di atmosfere, profumi e sapori capaci di elevare "la tipicità" a un modello di vita da "gustare" con tutti i sensi.

 

Gli organizzatori

Valica è la prima società in Italia per "suggerimenti" turistici ed enogastronomici. Un vero Travel & Food data developer, con oltre 60 siti che compongono un network di 10 milioni di utenti unici, 25 milioni di pagine viste ogni mese, 4 milioni di follower sui social e 4,5 milioni di contatti diretti. Da 15 anni Valica è in continua espansione, in termini di business e di relazioni e si propone come "tourism market company" leader sul mercato italiano. Ecce Italia nasce nel 2013 come Rete delle aziende operanti nel circuito dei Borghi più belli d'Italia per valorizzare il patrimonio produttivo ed enogastronomico di questi territori. Opera con il marchio I Borghi più belli d'Italia per la creazione di nuove opportunità commerciali e di visibilità a favore di piccole e medie aziende dei Borghi - le cui produzioni sono sinonimo di qualità, tradizione, sostenibilità ambientale e cultura dei territori - e in ambito enogastronomico per la promozione delle cucine tipiche dei Borghi.

Per informazioni e acquisto voucher, è possibile consultare il sito ufficiale borgodivino.it/vietri-sul-mare/ oppure rivolgersi ai seguenti contatti:

Valica: Alessandra Panza- alessandra.panza@valica.it - 349 597 1079

Ecce Italia: Anna Lisa Serafini - info@ecceitalia.com - 3492851522

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100537106

Gourmet

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...

Sal De Riso porta il suo Tiramisù in diretta su Rai1: il dolce della tradizione rivisitato dal maestro della Costa d’Amalfi

Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...

Riapre l'Agriturismo “Da Regina” a Tramonti: nuovo look, stessa anima

Tramonti si prepara ad accogliere una nuova stagione all'insegna del gusto e dell'ospitalità con la riapertura dell'Agriturismo "Da Regina", in programma per venerdì 18 aprile. Dopo un periodo di ristrutturazione, lo storico agriturismo si presenta con una veste rinnovata ma fedele alla propria identità:...