Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul mare, 16 settembre il Gran galà della Cultura ad Albori: ecco i premiati
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 settembre 2017 08:04:02
Ad Albori, amena località di Vietri sul Mare, si svolgerà sabato 16 settembre prossimo, la tredicesima edizione del Premio "Borgo Albori 2017 - gran galà della cultura" (inizio ore 20). Sul sagrato della Chiesa di Santa Margherita di Antiochia, l'atteso appuntamento di fine estate, fiore all'occhiello dell'attività culturale dell'Assessorato alla cultura del Comune di Vietri sul mare condotto da Giovanni De Simone, che dal 2015 è curato con dedizione e passione dai direttori artistici Francesco Grillo (giornalista - blogger, ideatore e coordinatore di Raitolibri) e da Maria Grazia Salpietro, scrittrice e presidentessa dell'Associazione culturale "Joseph Beuys ed oltre".
"Cultura senza frontiere": sarà questo il claim dell'evento, attorno al quale si svilupperà tutta la serata che vedrà protagonisti 24 personalità del variegato mondo culturale e professionale nazionale (arte in genere, giornalismo, teatro, design, letteratura, musica, ecc), accomunati tutti dalla propria attrazione per la cultura e dal fortissimo desiderio di divulgazione. Il premio "Borgo Albori 2017" gode del patrocinio del Comune di Vietri sul mare, della Provincia di Salerno e della Regione Campania.
La serata sarà condotta da Nunzia Schiavone, coadiuvata da Stefano Grillo e Giulia Negri.
Tre le categorie dei riconoscimenti:
Gian Stefano Spoto (Capo Redattore Centrale presso Rai Parlamento, con l'incarico di coordinare gli approfondimenti giornalistici - Tra il 2009 e il 2013 è vicedirettore di Rai Internazionale) per la sez. Giornalismo;
Antonio Perotti (designer apprezzato in tutto il mondo con un suo Show room, a Toronto) per la sez. Art- Design;
Claudio Tortora (attore, regista, scrittore, poeta, direttore artistico del Teatro delle Arti di Salerno e Patron del Premio Charlot) per la sez. Teatro.
Patrizia Angelozzi- sez. letteratura per il sociale
Natale Buonarota - sezione Poesia
Marina Fumo sez. Architettura
Silvio Amato - sez. Scultura
Amedeo Giuliani - sez. Musica d'Autore
Maria Grazia Mancino - sez.Pittura
Claudia Gattella - sez. Letteratura per l'infanzia
Tania di Giorgio - sez. Musica lirica
Alessandro Ticozzi - sez. Letteratura per il Cinema
Fabio Mundadori- sez. Letteratura Noir
Maura Messina - sez. Letteratura per il sociale
Marco Arciulo - sez. cultura per i giovani
Stefano Caso - sez. Narrativa
Andrea Iovino - sez. Arte e Letteratura per l'educazione e la legalità
Antonio di Giovanni - sez. Giornalismo (giornalista de La Città e già presidente dell'Assogiornalisti Cava de' Tirreni- Costa d'Amalfi)
Sebastiano Sandro Ravagnani - sez. Regia /Conduzione programmi radiotelevisivi
Umberto Braccili - sez. Giornalismo televisivo per il sociale
Giovanni Nigro - sez. Letteratura/ Saggistica
Renata Tafuri - sez. Teatro
Anna Maria Panariello - sez. Scultura- Ceramica
Barbara Spatuzzi - sez. Pittura / Poesia
Il Premio "Borgo Albori" si avvale del comitato d'onore composta da:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100827102
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...
Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
È tutto pronto per l'attesissimo Maiori Cosplay & Games Fest 2025, l'evento che farà battere il cuore agli appassionati di videogiochi, giochi di carte collezionabili, fumetti e cultura pop. Sabato 29 e domenica 30 marzo, il Convento di San Francesco, nei pressi del porto turistico di Maiori, si trasformerà...
È iniziata al cinema, tra emozioni e riflessioni, la stagione 2025 della Vesuvio Race. Il primo appuntamento dell’anno per velisti e appassionati si è svolto lo scorso 14 marzo con la proiezione del film "No More Trouble - cosa rimane di una tempesta" di Tommaso Romanelli, che ha raccolto oltre 100 spettatori...