Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Verso Sud, da Sorrento all’Antartide', 10 marzo convegno al Comune

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

'Verso Sud, da Sorrento all’Antartide', 10 marzo convegno al Comune

Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 marzo 2017 10:52:34

"Verso Sud: da Sorrento all'Antartide, alla ricerca del continente bianco" è il titolo dell'incontro dedicato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, organizzato per il prossimo 10 marzo dagli assessorati all'Ambiente ed all'Istruzione del Comune di Sorrento, in collaborazione con l'associazione culturale Progetto Terra.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

A partire dalle 10, alunni delle scuole medie "Torquato Tasso" e "Vittorio Veneto" saranno ospitati presso la sala consiliare del palazzo municipale, per approfondire la conoscenza dell'Antartide e comprendere l'importanza delle regioni polari per lo studio del passato, del presente e del futuro del nostro pianeta.

Prenderanno parte al convegno il sindaco Giuseppe Cuomo, l'assessore Maria Teresa De Angelis, il consigliere Luigi Di Prisco e Giuseppe Aulicino, dottore di ricerca in Scienze Polari presso l'Università Politecnica delle Marche.

A guidare i ragazzi in questo viaggio ai confini del mondo ci saranno i volontari di Progetto Terra, un'associazione di giovani scienziati campani che si occupa di educazione ambientale e divulgazione scientifica sia in Italia che all'estero. Il ricercatore sorrentino Aulicino, accompagnerà i ragazzi alla scoperta dei segreti del continente bianco attraverso le immagini ed i racconti delle proprie avventure tra i ghiacci. Pinguini, foche, iceberg giganti, onde spaventose e paesaggi unici al mondo saranno i protagonisti, ma ci sarà tempo anche per scoprire come si vive da ricercatore in Antartide e rispondere alle curiosità dei ragazzi.

«Nonostante l'avvento della tecnologia, di internet e dei satelliti, l'Antartide è uno dei pochi luoghi del nostro pianeta che ancora conserva il fascino misterioso dell'esotico e dell'irraggiungibile, per i ragazzi come per noi adulti - spiega Aulicino - Filmati e documentari ci raccontano un deserto bianco, diverso da qualunque altro luogo conosciuto, che sembra del tutto estraneo alla nostra esperienza giornaliera. Invece, le regioni polari sono intimamente legate alle nostre attività quotidiane e rappresentano uno scrigno unico di informazioni per decifrare non solo la storia del nostro pianeta, ma anche le possibili ripercussioni che il riscaldamento globale potrà avere sul nostro futuro».

«L'incontro avrà lo scopo di sensibilizzare i cittadini di domani al rispetto dell'ambiente naturale, ed alla consapevolezza che la nostra impronta ecologica modifica il pianeta anche a migliaia di chilometri di distanza dalle nostre città - interviene Cinzia Cesarano, coordinatrice delle attività didattiche di Progetto Terra - Il continente antartico non è solo l'affascinante mondo dei simpatici pinguini e delle temibili orche, ma è anche il motore del clima globale e lo specchio dello stato di salute del nostro pianeta. Conoscerlo ed amarlo è di straordinaria importanza per le nuove generazioni».

«Grazie al ricercatore Giuseppe Aulicino e ai suoi studi - dichiara l'assessore De Angelis - oggi possiamo creare nella nostra Sorrento un ponte immaginario verso questa realtà geograficamente cosi' distante a noi. Questa iniziativa di sicuro aumenta notevolmente l'offerta culturale, nonché quella didattica offerta ai cittadini della nostra città».

«La nostra penisola è da sempre una terra di naviganti ed esploratori che in ogni epoca hanno raggiunto gli angoli più nascosti del mondo ed è una fucina di scienziati e sognatori che hanno contribuito a rendere l'Italia un'eccellenza culturale mondiale - aggiunge il consigliere Prisco - Giuseppe è solo il più giovane dei nostri concittadini che, seguendo le orme del professore Giancarlo Spezie, negli ultimi decenni hanno raggiunto il Sud del mondo per contribuire alla conoscenza del nostro pianeta. Avere l'opportunità di conoscere meglio l'Antartide attraverso le parole ci chi ha vissuto in prima persona le sue meraviglie è un'occasione unica. Sarebbe bello che proprio tra i ragazzi che parteciperanno a questo incontro ci siano futuri ricercatori polari sorrentini».

.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102912103

Eventi e Spettacoli

Sabato 5 aprile “I Riesumati” portano la commedia “Avendo, potendo, pagando” a Positano

La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

“Mille e ancora Mille”, a Cava de’ Tirreni prendono il via le celebrazioni per il Millenario della Badia

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...

“Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata?”: 28 marzo incontro al Museo Correale di Sorrento

Si terrà domani, venerdì 28 marzo alle ore 15.30, nella Sala degli Specchi del Museo Correale di Terranova a Sorrento, l'incontro dal titolo "Mediazione Familiare: una risorsa adeguatamente utilizzata? Riflessioni giuridiche e sociali", organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento....

Stefano De Martino torna in Costiera Amalfitana con "Meglio Stasera!": 17 agosto tappa a Maiori

Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori, nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....